CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I volgarizzamenti trecenteschi dell'"Ars Amandi" e dei "Remedia Amoris". VOLUME SECONDO.

Curatore: Edizione critica a cura di Vanna Lippi Bigazzi.
Editore: Accad.della Crusca.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.da 550 a 1161, brossura Collana Scrittori Italiani e Testi Antichi. Intonsi.

Abstract: La moda, o l'esigenza, di volgarizzare costituisce dagli ultimi decenni del Duecento fino alla metà del Trecento un fenomeno imponente e gravido di conseguenze nella nostra cultura letteraria. Se volgarizzare dal francese significa essenzialmente venire incontro ai gusti di un punto pubblico borghese disponibile per ragioni sociali ad acculturarsi, il volgarizzare latino, specialmente i testi classici, esprime una tendenza più complessa e più significativa. Malgrado i puntuali prologhi dei volgarizzatori che sottolineano spesso l'utilità pratica delle loro opere, l'esigenza divulgativa non è, per questa serie di traduzioni, quella prevalente; si tratta infatti spesso di testi che, volgarizzati o no, interessano comunque una élite culturale.I volgarizzamenti presi in esame in questa edizione critica riguardano due dei testi fra i più presenti nella cultura medievale: gli ovidiani Ars amandi e Remedia amoris. Si tratta di quattro volgarizzamenti in prosa realizzati nel corso del Trecento: tre toscani per i quali abbiamo Arte e Rimedi (l'abbinamento è presumibile per ragioni di tradizione e di stile, ma non dichiarato) e un quarto veneto, concernente solo l'Ars, probabilmente un po' più tardo degli altri (l'unico codice che lo tramanda è datato 1388).

EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Giovanni Aquilecchia, Angelo Romano. Roma, Salerno Ed. 1992, cm.17x25, pp.394, 16 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,I.

EAN: 9788884020956
EUR 44.00
-56%
EUR 19.00
Disponibile
Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1939, cm.14x21, pp.362, un ritratto in antip. legatura ed.in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso, Coll.Edizione Nazionale delle Opere di G.C.,14.
EUR 17.00
Ultima copia
Roma, Eden--Edizioni dell'Era Nuova 1945, cm.13x20,5, pp.186, brossura
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
3 copie
Articles publiés dans "La France d'Outre-Mer", "L'Armée Coloniale" et "La Presse Coloniale" des mois de juin et juillet 1913. Paris, Librairie de la France d'Outre-Mer s.d.(1913?), cm.13,5x21, pp.60,(4), fasc.con un punto metallico. (lievi mende a cop.e dorso; interni ingialliti per il tipo di carta.)
EUR 40.00
Ultima copia