CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi di lessicografia italiana. Volume XXXII. Dall'Indice:
-Barbara Fanini. Osservazioni sul «palmo» della mano.
-Daniele Baglioni. «Afforosi».
-Franz Rainer. Osservazioni storico-etimologiche sulla terminologia delle forme di mercato.
-Raphael Merida. Sul lessico delle «Dicerie sacre» di Giovan Battista Marino.
-Eugenio Salvatore. Citazioni testuali e censura nel «Vocabolario della Crusca».
-Margherita Quaglino. Parola di cuoco: i nomi degli utensili nei ricettari di cucina (1766-1915).
-Giuseppe Biscione. «Evànido», «evanìto», e altro ancora.
-Sara Giovine. Espressionismo linguistico e inventività ironico-giocosa nella scrittura epistolare di Ugo Foscolo.
-Yorick Gomez Gane. L’onomaturgia di «latinorum» .
-Antonio Vinciguerra. Spigolature lessicali napoletane dalle «Carte Emmanuele Rocco» dell’Accademia della Crusca.
-Luca Bellone. Su uno pseudo-francesismo d’origine torinese in via d’espansione: «dehors».
-Lorenzo Zanasi. «Nemesi». Storia di un prestito camuffato.
-Ettore Gherbezza. Sull’italiano «oligarca». Note a margine di una parola nuova.
-Yorick Gomez Gane. Una nuova rivista lessicografica: l’«Archivio per il vocabolario storico italiano» («AVSI»).
-Francesca Carletti. Biblioteca dell’Accademia della Crusca. Accessioni d’interesse lessicografico (2014-2015).
-Sommari degli articoli in italiano e in inglese.

Curatore: Bollettino annuale.
Editore: Accademia della Crusca--Le Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.310, brossura.

EUR 100.00
-70%
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di G.B.Salinari. Torino, UTET 1955, 2 voll. cm.15,5x24, pp.539,569, alcune tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai dorsi. Collez.Classici Italiani.
Note: Copertine con mende.
EUR 19.00
Ultima copia
#126287 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.741, numerose ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025258
EUR 140.00
-61%
EUR 54.00
Disponibile
Ricercatrice Carla Colli. Trieste, Univ.Popolare 1983, cm.17x24, pp.313, brossura Cataloghi di Fonti per la Storia dell'Istria e di Fiume,1.
EUR 20.00
Ultima copia
#245453 Arte Musei
Milano, Mondadori Electa Phaidon 2012, cm.34x42, pp.992, completamente illustrato a colori. legatura editoriale copertina a colori. Un libro che abbraccia 3000 opere d'arte e migliaia di anni di storia, dalle grotte di Lascaux fino ai più recenti interventi di arte contemporanea. Un lavoro che ha richiesto dieci anni di lavorazione e un team di specialisti che hanno dato vita alla più vasta collezione ideale per amante dell'arte. Questo volume è suddiviso in 25 gallerie e 450 sale; ogni stanza è organizzata secondo diverse esposizioni tematiche su argomenti specifici che contengono ognuna pezzi tra dipinti, sculture, affreschi, arazzi, tessuti, fotografie, incisioni, installazioni, performance, video e stampe che narrano l'intero svolgimento della storia dell'arte. È l'unico museo a poter ospitare in un sol luogo accanto alla "Monna Lisa" di Leonardo la collezione dei ritratti di Rembrandt, "Las Meninas" di Velázquez e "Guernica" di Picasso, le porcellane cinesi e le incisioni di Hokusai, i manufatti aurei del Perù e le opere di Jackson Pollock. Un eccezionale strumento visivo che illustra 20.000 anni d'arte. Un libro rivoluzionario che abbraccia 3000 opere d'arte e migliaia di anni di storia, dalle grotte di Lascaux fino ai più recenti interventi di arte contemporanea. Il libro d’arte più “grande” del mondo. Un museo immaginario che racchiude la più grande e autorevole collezione d’arte mai messa insieme in un solo grande volume, curato dalle voci più esperte per ogni sezione. Un eccezionale strumento visivo che illustra 20.000 anni d’arte. Questo libro rivoluzionario abbraccia 3000 opere d’arte e migliaia di anni di storia, dalle grotte di Lascaux fino ai più recenti interventi di arte contemporanea. La più spettacolare e completa storia dell’arte mai pubblicata, un lavoro che ha richiesto dieci anni di lavorazione e un team di specialisti che hanno dato vita alla più vasta collezione ideale per ogni amante dell’arte. Suddiviso in 25 gallerie e 450 sale; ogni stanza è organizzata secondo diverse esposizioni tematiche su argomenti specifici che contengono ognuna 300 pezzi tra dipinti, sculture, affreschi, arazzi, tessuti, fotografie, incisioni, installazioni, performance, video e stampe che narrano l’intero svolgimento della storia dell’arte. È l’unico museo a poter ospitare in un sol luogo accanto alla Monna Lisa di Leonardo la collezione dei ritratti di Rembrandt, Las Meninas di Velázquez e Guernica di Picasso, le porcellane cinesi e le incisioni di Hokusai, i manufatti aurei del Perù e le opere di Jackson Pollock. Grazie a un testo approfondito e a didascalie esplicative per ogni opera, Il Museo dell’Arte è accessibile a tutti, dagli appassionati d’arte agli esperti. Completano il libro un corposo glossario e mappe dettagliate. “Impressionante, dovrebbe stare tanto nelle biblioteche pubbliche e nelle scuole quanto sui tavoli dei caffè. In un’epoca in cui si raccolgono le informazioni sull’arte elettronicamente, questo tomo, con le sue splendide riproduzioni, è una chiara affermazione dell’importanza delle pagine stampate” Art Quarterly

EAN: 9788837090807
EUR 200.00
-53%
EUR 94.00
Ultima copia