CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Print Culture in Renaissance Italy: the Editor and the Vernacular Text, 1470-1600.

Autore:
Editore: Cambridge University Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x23,5, pp.290, legatura editoriale in tela, sopracoperta figurata. Testo Inglese.

Abstract: The emergence of print in late fifteenth-century Italy gave a crucial new importance to the editors of texts, who determined the form in which texts from the Middle Ages would be read, and who could strongly influence the interpretation and status of texts by adding introductory material or commentary. Brian Richardson here examines the Renaissance circulation and reception of works by earlier writers including Dante, Petrarch, Boccaccio and Ariosto, as well as popular contemporary works of entertainment. In so doing he sheds light on the impact of the new printing and editing methods on Renaissance culture, including the standardisation of vernacular Italian and its spread to new readers and writers, the establishment of new standards in textual criticism, and the increasing rivalry between the two cities on which this study is chiefly focused, Venice and Florence.

EAN: 9780521420327
EUR 42.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Trad.in versi da Ettore Bignone. La xilografia della sopracoperta è stata incisa da Bruno Bramanti. Firenze, Sansoni 1953, cm.13x21, pp.XX,667, legatura ed.in tutta tela, sopracoperta fig. soprac.in acetato.
EUR 23.00
2 copie
Ediz.in lingua inglese. New York, Dover Publications, Inc. 2001, cm.23x30, pp.149, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780486416823
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
2 copie
Milano, CDE su licenza Adelphi Edizioni 1990, cm.10,5x18, pp.66, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 6.00
Ultima copia
#332742 Arte Saggi
A cura di Pietro Di Loreto. Foligno, Associazione Culturale EtGraphiae 2018, cm.24x30, pp.480, illustrazioni a colori, 48 tavole a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. "Un volume di studi 'honoris causa' è sempre un doveroso omaggio a chi con la sua attività e con la sua personalità ha lasciato un segno profondo nel campo della culturale e della scienza. A maggior ragione quando la persona è tuttora in grado di recitare un ruolo di protagonista primario nei settori di sua pertinenza. Ecco perché, ricorrendo il suo settantesimo compleanno, dedicare un volume di studi in onore di Claudio Strinati ci è sembrato un passo obbligato, considerando quando questo studioso/amico ha dato continua a dare alla cultura italiana, sia avendo ricoperto cariche istituzionali di assoluto rilievo, sia attraverso i suoi studi che continuano a svilupparsi in modo sempre originale ed approfondito. Il lungo e qualificatissimo elenco dei partecipanti, italiani e non (e non soltanto storici dell'arte) ma soprattutto il favore e l'entusiasmo espresso da tutti loro nell'aderire a questa impresa, è sicura testimonianza dell'ampiezza dei gradimenti da Claudio ottenuti in anni ed anni d'impegno, oltre che della varietà e qualità di quanto ha praticato. Siamo convinti che grazie a questo ampio straordinario ventaglio di partecipanti è stato realizzato un lavoro che si attesterà tra quelli di maggior rilievo nel campo degli studi 'honoris causae'."

EAN: 9788899680091
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Ultima copia