CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Via XX Settembre.

Autore:
Editore: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: pp.225, brossura, copertina figurata a colori. Collana Universale Economica, 8612.

Abstract: Via XX Settembre si trova poco lontano dal teatro Politeama, nel cuore di Palermo: è qui che nel 1958, lasciata Agrigento, viene a vivere la famiglia Agnello. Simonetta ha tredici anni, sta per entrare al ginnasio - il trasferimento è stato deciso per offrire a lei e alla sorella Chiara una vita più stimolante. A Palermo si instaura un nuovo equilibrio familiare - il padre è spesso assente per seguire la campagna, ritmi e abitudini sono dettati con ferrea dolcezza dalla madre. A ribadire la continuità col passato, il piccolo mondo fatto di zii, cugini, persone di casa, amici, parenti. Sullo sfondo, ma in realtà protagonista, una città in cui alle ferite della guerra si stanno aggiungendo quelle, persino più devastanti, della speculazione edilizia. Fastosa e miserabile, Palermo seduce Simonetta: la stordisce di bellezza e di profumi, la ingolosisce con le fisionomie impassibili dei pupi di zucchero e l'oro croccante delle panelle. Nondimeno si insinua la percezione di un degrado sempre più evidente. La città le si rivela mentre lei si rivela a se stessa, attraverso un mondo muliebre vivissimo, attraverso l'amore per i libri, attraverso i primi barlumi di una coscienza civica e politica. Imboccata via XX Settembre, la formazione si consuma dentro un taglio prospettico che va oltre Palermo e la Sicilia: l'incombere del distacco che porta Simonetta in Inghilterra lascia intravedere una nuova maturità, una nuova esistenza.

EAN: 9788807886126
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Feltrinelli 2004, cm.14x22, pp.322, brossura, cop.fig.a col. con bandelle. ColI.I Narratori. Sicilia fine Ottocento. Costanza Safamita è l'unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata dalla madre. Con la sua chioma di capelli rossi e il suo aspetto fisico quasi "di un'altra razza", cresce fra le persone di servizio, fra l'orgoglio paterno del sangue e le prospettive alquanto ridotte della vita in provincia. Sarà lei, per volere del padre, a ereditare le sostanze e il prestigio della famiglia. Affronterà la mondanità palermitana e una vita coniugale in equilibrio tra l'amore per il marito e l'impossibilità di abbandonarglisi, saprà affrontare i capimafia e contenere lo sfascio della famiglia, in un mondo arcaico e barbarico, fotografato nel momento della fine

EAN: 9788807016592
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 2008, cm.14x22, pp.208, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Universale Economica,1794. Sicilia, 1963. Maria Rosalia Inzerillo, più conosciuta come la "Mennulara" (la raccoglitrice di mandorle), è morta. Domestica della famiglia Alfallipe e amministratrice del suo patrimonio, la Mennulara è però soprattutto un mistero per la popolazione del paese. Tutti ne parlano perché si favoleggia sulla ricchezza che avrebbe accumulato, forse favorita dalle relazioni con la mafia locale. Tutti ne parlano perchè sanno e non sanno, perché c'è chi la odia e la maledice e chi la ricorda con gratitudine. Senza di lei Orazio Alfallipe avrebbe dissipato proprietà e rendite. Senza di lei Adriana Alfallipe, una volta morto il marito, sarebbe rimasta sola in un palazzo enorme. Senza di lei i figli di Adriana e Orazio sarebbero cresciuti senza futuro.

EAN: 9788807817946
EUR 7.50
-33%
EUR 5.00
2 copie
Milano, Feltrinelli Ed. 2002, cm.14x22, pp.209, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Sicilia, 1963. Maria Rosalia Inzerillo, più conosciuta come la "Mennulara" (la raccoglitrice di mandorle), è morta. Domestica della famiglia Alfallipe e amministratrice del suo patrimonio, la Mennulara è però soprattutto un mistero per la popolazione del paese. Tutti ne parlano perché si favoleggia sulla ricchezza che avrebbe accumulato, forse favorita dalle relazioni con la mafia locale. Tutti ne parlano perchè sanno e non sanno, perché c'è chi la odia e la maledice e chi la ricorda con gratitudine. Senza di lei Orazio Alfallipe avrebbe dissipato proprietà e rendite. Senza di lei Adriana Alfallipe, una volta morto il marito, sarebbe rimasta sola in un palazzo enorme. Senza di lei i figli di Adriana e Orazio sarebbero cresciuti senza futuro.

EAN: 9788807016196
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copie
Milano, Feltrinelli Ed. 2007, cm.14x22, pp.272, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Chi è stata la madre di Tito? Una poco di buono, come dicono certe voci cattive? O una signora di buona famiglia costretta a "sparire", come ha sempre detto il padre Gaspare? Tito è alla guida di un pastificio, fonte non solo di ricchezza ma anche di conflitti, tensioni e invidie in seno a una famiglia allo sbando. È soltanto la sua autorità a tenerla insieme, a volerla unita, con il sostegno forte della mite presenza di una vecchia zia: zia Rachele ha vegliato su Tito e poi sui figli di lui e non ha perso la capacità di intuire anche quello che le si vorrebbe tener nascosto, ma nel suo sguardo cominciano ad affiorare a poco a poco ricordi confusi e brandelli di segreti custoditi tenacemente per più di mezzo secolo. A smuovere ulteriormente le acque torbide, insieme alla bellissima Irina, spregiudicata e intraprendente, arriva all'improvviso Dante, figlio di una ex compagna di collegio della zia. E c'è chi sospetta oscuri moventi. Quanto più la storia si apre a inattesi sviluppi nel presente, tanto più il passato viene folgorato da una nuova luce e il mistero che nascondeva si dischiude lentamente con la forza di una grande storia d'amore.

EAN: 9788807017124
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#69667 Arte Disegno
Venezia,Fondaz.Giorgio Cini,8/9-3/11/1985. A cura di B.Aikema, B.W.Meijer. Presentaz.di B.Visentini. Vicenza, Neri Pozza Ed. 1985, cm.15,5x21,5, pp.157, 120 ill.e tavv.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurato. Coll.Cataloghi di Mostre,45.

EAN: 9788873050476
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Disponibile
#82992 Arte Disegno
Firenze, Sala delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno, 6-29/10/2005. A cura di Stefano De Rosa. Firenze, Edizioni Polistampa 2005, cm.24x22, pp.114, num.ill.a col. e bn.nt. brossura Coll.Accademia delle Arti del Disegno,32. "Nei suoi disegni - scrive Arturo Cerra - sotto il velo smagliante e illusorio di ciò che appare, si cela sempre l'insidia di un trabocchetto, la complicazione di un gioco mentale, di un enigma che sfida l'osservatore. Alfonso Boninsegni non negava i suoi riferimenti artistici ai miti del passato e perseguiva i suoi obiettivi attraverso una incalzante teoresi, intimamente sospinto da una incredibile inquietudine nel superare la barriera accademica". Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Sala delle Esposizioni dell'Accademia delle arti e del disegno, 6-29 ottobre 2005).

EAN: 9788883049262
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copie
Atti della giornata di Studio (Firenze, Palazzo Strozzi, 29 ottobre 1999). A cura di F. Meroi e C. Pogliano. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, xii-134 pp. con 21 figg. n.t. e 65 f.t., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Atti di convegni, 21. Il ruolo e lo statuto delle immagini, considerati in rapporto alle conoscenze scientifiche e filosofiche dell’età moderna, costituiscono un terreno di ricerca in larga parte ancora inesplorato. Si analizzano qui alcuni aspetti di tale rapporto, con l’appr The function and statute of visual aid in relation to modern day scientific and philosophical knowledge form a field of research which, as yet, is largely unexplored. Various aspects of this relationship are contemplated here probing into specific and exe

EAN: 9788822250292
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1996, cm.14x21,5, pp.144, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani. E' un romanzo breve ambientato a Torino, tra la metà degli anni Trenta e la metà degli anni Quaranta. Protagonista è un ragazzo strappato all'amore del padre, che vive le sue prima importanti esperienze di vita sullo sfondo degli anni cruciali e drammatici della storia italiana.

EAN: 9788804417545
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
Ultima copia