CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#326780 Varia

Gli altri che farne.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.308, brossura, copertina figurata a colori. Collana Supersaggi, 207.

Abstract: Non esiste alcun "nuovo ordine" mondiale; i vecchi schemi che sono stati validi per oltre cinquant'anni sono saltati a uno a uno esponendoci a tensioni e a confronti mai previsti prima. La più grande incognita è rappresentata dagli "altri", dai "diversi", da quanti insomma, minacciano quello che siamo abituati a considerare il nostro territorio. Gli "altri": i clandestini, disperati che passano le frontiere in cerca di un lavoro, i pushers che spacciano droga, il nostro vicino di casa, il mendicante all'angolo della strada, coloro che praticano il volontariato, i piccoli e grandi criminali, i giovani... Cosa farne e come stabilire un dialogo e un contatto con loro?.

EAN: 9788817118071
CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Editrice La Stampa 1988, cm.12,5x20,5, pp.XVI,194,(2), 37 foto in 24 tavv. in bn.ft., brossura, cop. con bandelle. Coll. La Stampa - Terza Pagina, 6.

EAN: 9788877830302
Usato, come nuovo
EUR 12.00
2 copie
Disegni di Tullio Pericoli. Milano, Feltrinelli 1992, cm.14x22, pp.119,(1), 7 tavv. di disegni al tratto di cui uno su doppia pagina, Coll. Anni Novanta.

EAN: 9788807120046
Usato, molto buono
Note: Macchie giallastre di umidità alle prime 3 carte, altrimenti copia come nuova.
EUR 8.00
2 copie
Firenze, Guaraldi Editore 1977, cm.11x19, pp.174,(2), brossura Coll. Le Guide - Il Punto, le Interpretazioni, la Bibliografia su..., 4.
Usato, buono
Note: Alcuni interventi a penna nelle prime 50 pagine.
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1990, cm.14x22,5, pp.267, legatura editoriale, sopraccoperta figurata c olori.

EAN: 9788817840705
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#306441 Storia Antica
Roma, Salerno 2020, cm.15x23, pp.240 brossura con copertina figurata a colori. Coll.Profili,20. Il mito di Enea, protagonista dell’Eneide, è uno dei racconti che hanno fatto la storia della cultura europea negli ultimi duemila anni, influenzando in modo determinante l’immaginario collettivo e alimentando innumerevoli riscritture, rivisitazioni, interpretazioni iconografiche e teatrali, oltre a una sterminata messe di studi alla quale danno il loro contributo ricercatori di ogni parte del mondo. Mario Lentano, docente di Letteratura latina all’Università di Siena, affronta per la prima volta questa figura centrale del nostro panorama culturale in chiave biografica, raccontando la sua vita come quella di un personaggio storico: concepimento e nascita, infanzia e giovinezza, età matura, morte e apoteosi, se tale fu. Fonti letterarie, testi storiografici e raffigurazioni su marmo o su terracotta sono interrogati per ricostruire la parabola dell’eroe che i Romani consideravano come il proprio capostipite, il remoto antenato dei gemelli Romolo e Remo, e che per questo tramite è diventato uno dei padri dell’Occidente. Un’avvincente scrittura narrativa, il tono accattivante e l’eliminazione delle note, supplite da una generosa bibliografia finale, rendono questa vita di Enea un libro accessibile a chiunque ami il mito antico e sia curioso di conoscerne un protagonista di primo piano, lo stesso che ha incontrato, da ragazzo, sui banchi di scuola.

EAN: 9788869735448
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
2 copie