CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#326991 Storia Medioevo

God's Scribe. The Historiographical Art of Galbert of Bruges.

Autore:
Editore: Catholic University of America Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23, pp.360, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Galbert of Bruges's De multro, traditione, et occisione gloriosi Karoli comitis Flandriarum is an eyewitness account of the assassination of Charles the Good, Count of Flanders, in 1127 and the ensuing civil war. This book forms a companion to the text which was discovered in the 15th century in Bruges and has subsequently been available in French translation. Jeff Rider argues that this is not a true journal but a revised and edited history of events between March 1127 and July 1128. He discusses how the chronicle developed, Galbert's sources, how he organised his notes and wrote his text and its literary qualities. This is a detailed study of an important piece of historical writing. One third of the book comprises notes and appendices.

EAN: 9780813210186
Note: Ampia menda alla sopraccoperta, altrimenti come nuovo.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Universitaria di Urbino. Presentaz.di Andrea Emiliani. Urbino, Accademia Raffaello 1982, cm.16x23,5, pp.81, XX tavv.bn.ft. brossura Coll.di Studi e Testi,10.
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
Milano, Jaca Book Ed. 1988, cm.24x31, pp.285, 189 tra ill.e tavv.bn.e col.anche a doppia legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Grandi Stagioni. [esemplare allo stato di nuovo]

EAN: 9788816600669
EUR 72.30
-59%
EUR 29.00
Disponibile
#101415 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.16x22,5, 276 pp., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 27.

EAN: 9788822238092
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
#318531 Esoterismo
Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2020, cm.14,8x21, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Come sentenziò in maniera esemplare Friedrich Nietzsche in uno dei suoi più celebri saggi, il nichilismo si manifesta quando i valori supremi dell'essere umano si svalutano. Significa che viene meno lo "scopo", che vengono meno le risposte alla fatidica domanda «perché?», presupposto indispensabile a qualsiasi evoluzione umana. In parole povere, significa che prevale l'annichilimento delle coscienze, e che vengono meno quelle certezze per secoli ritenute incrollabili, quei capisaldi rappresentati proprio da quei supremi valori che, nel lungo percorso della Storia umana, hanno rappresentato l'incentivo ad andare avanti, a crescere, a migliorarsi, a lottare per il futuro. Questo saggio di Oriano Giusti, il cui sottotitolo è Appunti per una analisi del nostro tempo, oltre a ripercorrere con maestria e con spirito critico gli sviluppi storici del pensiero nichilista, vede la luce in uno dei momenti più bui della storia umana, un momento di grande crisi e trasformazione in cui il "nulla" sembra avanzare inesorabilmente da ogni direzione. Tanto che, se non saremo capaci di invertire la rotta e di aprire la strada a un nuovo Rinascimento, rischiamo oggi di veder precipitare la nostra civiltà in un abisso senza ritorno.

EAN: 9788898635979
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Ultima copia