CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#327124 Arte Grafica

Corpus Graphicum Bergomense. Disegni inediti di collezioni bergamasche. II: Accademia Tadini di Lovere e Collezioni Private.

Editore: Edizioni Monumenta Bergomensia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x32,5, con 20 tavole a colori e 713 in bianco e nero. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Monumenta Bergomensia, XXVII. Seconda edizione.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, A.Mondadori Ed. 1931, cm.16x23, pp.XIII,196, brossura con sopracop.e velina. Coll.Poesie di G.P.,III.
EUR 15.00
Disponibile
#290206 Arte Varia
Presentaz.di Massimo Ferretti. Torino, Ediz.SEAT 1995, cm.24x28,5, pp.239, con oltre 300 tra ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Nuovo
EUR 8.00
Disponibile
#294422 Arte Varia
Edizione in francese. Milano, 5 Continents Editions 2020, cm.25x29, pp.288, ill. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Il volume, che accompagna l'omonima mostra (Montreal Museum of Fine Arts, Montreal, 19 settembre 2020–7 febbraio 2021), ha l'obiettivo di esplorare l'interesse di Riopelle per il nord del Canada e la sua produzione artistica dedicata a questo tema. Ponendo in particolare rilievo le bellissime serie da lui realizzate negli anni '70, siano esse opere d'arte o materiali d'archivio, si ha modo di esplorare un periodo particolarmente dinamico durante il quale Jean Paul Riopelle organizzò diversi viaggi in quei territori per pescare, cacciare e immergersi in un contatto diretto con la natura. Il Canada settentrionale, la sua vegetazione, ma anche le comunità indigene che vi risiedevano hanno costituito motivi di forte ispirazione per l'artista, hanno segnato le sue influenze intellettuali e artistiche, e ne hanno riempito l'immaginazione. Il presente volume consentirà di dare uno sguardo a opere meno conosciute e inedite, nonché di seguire lo sviluppo della parabola artistica di Riopelle fortemente legata al nord, ai territori boreali e polari così come alle culture – materiali e non – degli indigeni canadesi. Viene inoltre messo in luce come l'opera di Riopelle prenda le distanze da opere che ritraggono la natura come elemento identitario della nazione canadese: l'artista è portatore di una visione unica e personale, capace di evocare visivamente quel particolare territorio in un dialogo tra il reale e l'immaginario. Le oltre cento opere presentate nel libro (pitture, sculture, stampe e lavori realizzati con tecnica mista) saranno inserite in una narrazione costituita da quattro sezioni principali (Canadian Nordicity as Viewed from Paris; The Experience of the North;Borrowing from the North; The North and Art) i cui temi verranno approfonditi grazie a contributi scritti da specialisti nel settore.

EAN: 9788874399420
Nuovo
EUR 45.00
-26%
EUR 33.00
Disponibile
#339651 Biografie
Prefazione di Leonetta Bentivoglio. Roma, Elliot 2014, cm.13,50x20,5, pp.364, brossura con copertina figurata a colori. Collana Manubri. Si narra che Oskar Kokoschka, in preda alla disperazione per esser stato abbandonato da Alma, si fosse fatto costruire una bambola con le sue sembianze, a mo' di feticcio. Ma non fu l'unico a perderci la testa. Gustav Mahler, il primo marito, nutrì per lei un amore ossessivo, inquieto, tormentato dal bisogno di possesso e dalla gelosia. Alma fu l'amante di Gustav Klimt, Kokoschka, Alexander von Zemlinsky e altri, e dopo la morte di Mahler ebbe altre due nozze: con Gropius prima, e in seguito con lo scrittore austriaco Franz Werfel. Infedele, impietosa, arrogante, dotata di un'intelligenza avventurosa, crudele, a volte, con chi l'amava, e insofferente verso ogni debolezza, intrisa di quel pensiero nietzschiano che le fa pronunciare frasi come "colui che ha bisogno di aiuto non merita di riceverne", la vita della donna che stregò gli intelletti più in vista del suo tempo fu anche travagliata e sofferta, come il suo talento, che sentiva di avere ma faticava a esprimere. Questo libro, a metà tra autobiografia e affresco culturale, raccoglie i ricordi di vita, le passioni, le ragioni, i tumulti di un'esistenza che ha intrecciato il suo destino a quello dell'arte del primo Novecento europeo, la testimonianza in prima persona della più bella e indomita ragazza di Vienna.

EAN: 9788861927964
Usato, come nuovo
EUR 14.50
-37%
EUR 9.00
Ultima copia