CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Una donna e Quasimodo.

Autore:
Editore: Ferro Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.170, alcune figure bn.in tavole ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.

EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Novara, Interlinea 2024, cm.13x21, pp.160, brossura copertina figurata. Collana Biblioteca del Centro Novarese di Studi Letterari diretta da Roberto Cicala, 84. I giovani sono una presenza centrale nell’opera di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) – come personaggi, come oggetto di analisi sociale, come interlocutori – e la tensione pedagogica, tipica del lavoro pasoliniano, si indirizza molto spesso verso di loro. Del resto ai suoi occhi i giovani incarnavano in maniera emblematica le trasformazioni in atto nella società italiana e ne offrivano un’immagine per così dire tridimensionale: con i loro gesti, i loro comportamenti, i loro corpi, prima ancora che con le parole. Questo saggio di Roberto Carnero indaga tale tematica nell’opera dell’ultimo Pasolini, di cui evidenzia tutta l’attualità e la capacità di parlare, oggi, alle nuove generazioni, senza evitare di interrogarsi sullo “scandalo” provocato dalla sua vita e dalla sua morte.

EAN: 9788868575014
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
3 copie