CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Zero.

Autore:
Editore: Giampiero Pagnini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.206, brossura sopraccoperta figurata. Collana Tracce, 119.

Abstract: "Lo zero non è un numero. Sembra un numero ma non lo è. Si camuffa da numero e per numero spesso è confuso, ma non lo è. È un non luogo, una terra di trapasso, una landa di nessuno, senza sogni, senza orizzonti né promesse, senza albe né tramonti. Zero ha il negativo sotto di sé, lasciato, dimenticato, evitato e il positivo sopra, alto, distante, inaccessibile. Zero è dove i sogni non arrivano perché non sono previsti; non arriva il dolore né la gioia. E il ricordo? Il ricordo è un bagliore su un orizzonte che non c'è, un'alba virtuale e eterna. O un tramonto.".

EAN: 9788882514723
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Giampiero Pagnini Editore 2008, cm.14x22, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Collana Tracce, 72. “Lo zero non è un numero. Sembra un numero ma non lo è. Si camuffa da numero e per numero spesso è confuso, ma non lo è. È un non luogo, una terra di trapasso, una landa di nessuno, senza sogni, senza orizzonti né promesse, senza albe né tramonti. Zero ha il negativo sotto di sé, lasciato, dimenticato, evitato e il positivo sopra, alto, distante, inaccessibile. Zero è dove i sogni non arrivano perché non sono previsti; non arriva il dolore né la gioia. E il ricordo? Il ricordo è un bagliore su un orizzonte che non c’è, un’alba virtuale e eterna. O un tramonto.”

EAN: 9788882512606
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#107978 Arte Pittura
Verona, Mondadori Ed. 1955, cm.11,5x18, pp.172, 151 tavv.bn.nt.e 4 a col.ft. legatura ed. Coll.Biblioteca Moderna,427.
Usato, buono
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Baldini & Castoldi Ed. 2011, cm.14x21, pp.218, brossura cop.fig.col. Coll.Super Tascabili. Scontri e confronti fra generazioni di padri e figli: il complesso dialogo fra una società che tramonta - la civiltà pastorale e contadina sarda - e una che nasce. Gavino Ledda nasce a Siligo (Sassari) il 30 dicembre 1938. Obbligato dalla famiglia a fare il pastore, fino ai vent'anni non frequenta la scuola. È la carriera militare che gli permette di ottenere la licenza media. Dopo il congedo prosegue gli studi e nel 1969 si laurea in Glottologia all'università La Sapienza di Roma. In questo periodo scrive il romanzo autobiografico "Padre padrone. L'educazione di un pastore", pubblicato nel 1975 (Premio Viareggio per opera prima) e poi nel 2010 da Dalai editore. Il libro ha un successo straordinario in Italia e all'estero, e i fratelli Taviani ne traggono un film premiato a Cannes con la Palma d'oro nel 1977. Dopo il suo fortunato esordio, Ledda ha continuato a dare anima alle cose con romanzi, poesie, film e, ultimamente, con la pittura.

EAN: 9788866200642
Usato, come nuovo
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Ultima copia
A cura di Lucio Felici. Roma, Melita 1987, cm.14x21, pp.414, brossura con sovraccoperta figurata a colori. Collana Letteratura,7.
Usato, molto buono
EUR 8.50
Ultima copia
All'Est qualcosa di nuovo: Ungheria, Polonia, Cecoclovacchia… Milano, Rizzoli 1963, cm.14x22, pp.164, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Collana Diapason.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia