CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Preistoria alpina. Numero 31, 1995.

Autore:
Editore: Museo Tridentino di Scienze Naturali.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29, pp.145, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: Sommario:Peresani M. & Dalmeri G. - I reperti musteriani del Monte Baldo settentrionaleAngelucci D.E. & Peresani M. - Geoarchaeology of the Epigravettian site of Val Lastari (Veneto Prealps)Bassetti M., Cusinato A., Dalmeri G., Kompatscher K. & Hrozny Kompatscher M. - Riparo Dalmeri (Trento). L'industria litica negli spazi d'abitato epigravettianiAngelucci D.E. - Un nuovo sito paleolitico nelle Prealpi Venete: Malga Campoluzzo di Mezzo (Vicenza)Dalmeri G., Bassetti M., Cusinato A., Degasperi N., Kompatscher K. & Hrozny Kompatscher M."La Cogola", nuovo sito in riparo sottoroccia presso Carbonare di Folgaria (Trento)Della Casa P.Lo strato inferiore di Mesocco-Tec nei Grigioni (Svizzera): considerazioni sul popolamento delle vallate sud-alpine fra Mesolitico e NeoliticoD'Amico C., Starnini E. & Voytek B.A.L'industria litica di Brignano Frascata (AL): dati paleoeconomici di un insediamento del Neolitico Antico attraverso l'analisi tipologica, funzionale e lo studio della provenienza delle materie primeCattoi E., D'Amico C. & Fabris S.Studio petroarcheometrico di scorie di fusione della fine dell'Età del Bronzo e confronti con scorie dell'Età del Rame/Bronzo Antico in Trentino.

EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Romanzo della gioventù. Torino, Società Editrice Internazionale 1966, cm.14,5x22, pp.VIII,276, brossura Coll.Narratori Moderni per la Scuola Media.
EUR 7.00
Ultima copia
Bari Laterza Ed. 2007, cm.14x21, pp.XII,235, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Quadrante Laterza, 125. Nel 1861 si forma il Regno d'Italia: dopo molti secoli di frammentazione statale la penisola è così riunita in un'unica compagine, i cui territori vengono completati nei dieci anni seguenti. È un evento rivoluzionario, vissuto in questi termini dai contemporanei, in Italia e fuori d'Italia. In questo libro l'autore analizza il lungo processo di formazione del movimento nazionale, dai primi slanci patriottici di fine Settecento alle organizzazioni insurrezionali, ai tentativi rivoluzionari della prima metà dell'Ottocento fino all'anno cruciale del regno.

EAN: 9788842071747
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
#196262 Arte Restauro
A cura di Giulia Caneva e Giuseppe M. Carpaneto. Milano, Silvana 2011, cm.26x29, pp.287, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Collana Arte e Archeologia. Le Logge vaticane - al centro del triplice porticato ideato da Bramante per connettere gli appartamenti papali al resto del complesso edificato - sono considerate fra i lasciti più significativi di Raffaello, nonché il raggiungimento supremo prodotto dall'arte moderna nella stagione chiamata Rinascimento. Ammirate nel corso dei secoli e considerate da generazioni di artisti modello al quale ispirarsi, le Logge raccontano le storie della Bibbia, attraverso cinquantadue scene incastonate in una decorazione a stucco e ad affresco con un tripudio di fiori, di frutta, di uccelli e animali tra i più vari. Il volume propone una nuova lettura del capolavoro ideato da Raffaello, conducendo il lettore proprio dentro la flora e la fauna delle Logge: attraverso il riconoscimento e lo studio di ciascuna delle creature viventi che popolano gli affreschi e del significato simbolico spesso loro sotteso, si intende svelare questo eccezionale repertorio della natura, e insieme mostrare l'originale e complessa articolazione del linguaggio pittorico che in parte si collega allo stile fantastico delle grottesche romane e in parte lo rielabora nel nuovo spirito del Rinascimento.

EAN: 9788836618743
EUR 40.00
-12%
EUR 34.90
2 copie
#289814 Arte
Fotografie di Federico Patellani. Palazzi Editore 1968, cm.26x35, pp.128, con foto sia a colori che in bianco e nero. Legatura in tutta tela copertina figurata.
EUR 6.50
Ultima copia