CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I grandi compositori.

Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x29,5, pp.288 ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Illustrati. Arte e Costume.

Abstract: Il volume presenta le biografie di circa 60 autori, compositori e musicisti dal XVI secolo ai giorni nostri: dalla nascita della polifonia con la figura di Pierluigi da Palestrina sino alla Scuola di Vienna con il suo iniziatore Anton Schoenberg. Ogni compositore è presentato attraverso la biografia della vita e degli avvenimenti che hanno caratterizzato la sua produzione, la sua evoluzione artistica e la rappresentazione delle opere più significative. Per ciascuno viene segnalata la discografia su CD.

EAN: 9788804376873
CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Mimesis Ed. 2004, cm.15x23, pp.364, brossura copertina figurata a colori. Coll.Eterotopie. La possibilità per il sistema di raggiungere un punto d’indeterminazione o di catastrofe che ne segni una mutazione irreversibile sembra divenuta un evento di routine. La sperimentazione del mondo entro le maglie di un unico sistema pone il problema di comprendere quali mutamenti siano avvenuti e quali si possano attendere. Il senso più profondo dei processi di trasformazione va ricercato nei fenomeni che creano il nuovo ordine della società globale: le guerre, la crisi della cittadinanza nonché della concettualità. Questi rendono immediatamente evidenti sia il versante “catastrofico” sia i resti indesiderati della transizione in corso. Restituiscono, infatti, la cifra dell’ordine a venire e le mutilazioni di cittadinanza implicite nella dinamica ordinatrice. Permettono, inoltre, la valorizzazione di una logica capace di “parassitare” quei modelli di razionalità sociale e politica condannati ad oscillare tra opposizioni concettuali insormontabili come identità e differenza, cittadino e straniero, bene e male. Polarizzazioni impiegate per legittimare i peggiori esercizi dispotici di potenza.

EAN: 9788884832269
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Disponibile
#294810 Religioni
A cura di Massimo Baldini. Milano, Edizioni Paolini 1992, cm.14x21, pp.222, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788821524387
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Fabbri 1985, cm.22x29, pp.204, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Edizioni Curci 2015, cm.15x21, pp.175, brossura copertina figurata. Donatori di Musica è una rete di musicisti, medici, infermieri, volontari che organizza stagioni di concerti negli ospedali italiani. Non si tratta soltanto di offrire un'occasione culturale e gratuita a chi soffre, ma di creare un nuovo rapporto tra paziente e medico. Per una volta malati e sanitari tolgono le loro "divise d'ordinanza", pigiama e camice, per trovare finalmente una diversa e più umana dimensione della malattia che stanno affrontando e curando. Il centro dell'attenzione è il concetto di "relazione" tra paziente e medico in un dialogo orizzontale dove il camice non crea più una distanza. Ogni concerto innesca un sentimento benefico che resta vivo in tutte le persone del reparto fino al concerto successivo, producendo effetti positivi e concreti scientificamente dimostrati. Durante le stagioni concertistiche nei pazienti si abbassano i livelli di ansia, stress e percezione del dolore. Oltre 300 musicisti aderiscono generosamente al Manifesto dell'Associazione e si impegnano ogni anno per regalare almeno un concerto. Musicisti, medici, pazienti, infermieri, volontari alleati nel sentimento più nobile di ogni uomo: l'amore per la vita.

EAN: 9788863951813
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia