CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#328010 Religioni

Uomini di Dio. Un'indagine sui preti e il sacro. Preti di carta. Storie di santi ed eretici, asceti e libertini, esorcisti e guaritori-Preti. Viaggio fra gli uomini del sacro. Nuova ediz.

Autore:
Editore: Edizioni Piemme.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.684, brossura con copertina figurata a colori con bandelle.

Abstract: Vittorino Andreaoli, da non credente, ma non ateo, come ama definirsi, compie un viaggio attento e rispettoso fra gli "uomini di Dio" del nostro tempo. Un'inchiesta rigorosa in cui si raccontano la quotidianità, le gioie e le fatiche di tanti sacerdoti di oggi. Storie di preti anonimi, che vivono nelle periferie delle grandi città e nelle parrocchie di montagna. Uomini generosi, talvolta in crisi d'identità, di vocazione, di solitudine. Preti che a volte fanno audience, e altre suscitano scandalo. Preti di cui lo psichiatra si è occupato anche in veste professionale. Sono pagine ricche di umanità, che non tralasciano domande scomode: perché seminari sempre più vuoti? Perché tanti preti stanchi e infelici, che non riescono ad avvicinare la gente, e in particolare i non credenti? L'apparente indifferenza religiosa del nostro tempo nasconde in realtà una forte "domanda di sacro". E tutti, pur ammirando il coraggio di una "scelta estrema" come quella sacerdotale, constatiamo le difficoltà a viverla in rapporto alla modernità e la fatica della Chiesa a rispondere. L'inchiesta contemporanea è impreziosita da una ricca antologia di pagine della letteratura italiana del Novecento dedicate ai preti. Figure nate dalla penna di grandi scrittori, che restano memorabili per approfondire un universo complesso.

EAN: 9788856662139
EUR 19.00
-47%
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#317379 Religioni
Corriere della Sera 2019, cm.14x23, pp.332, brossura con bandelle.
EUR 9.00
Ultima copia
Corriere della Sera 2011, cm.14x22, pp.196, legatura editoriale copertina figurata a colori. Biblioteca della Mente.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano Corriere delle Sera- Rizzoli 2019, cm.14x22, pp.444, brossura.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Corriere della Sera 2021, cm.14x21, pp.332, brossura con bandelle, Collana Raccontare La Vita. Emozioni, Sentimenti, Pensieri,20. L'evoluzione tecnologica sta portando un grande progresso in molti campi della vita dell'uomo ma anche un impatto pericoloso sul suo comportamento. Gli smartphone su cui passiamo la maggior parte del nostro tempo sono oggi vere e proprie protesi di corpo e mente e stanno conducendo a una divisione tra due cervelli: il nostro e quello che «portiamo in tasca». Una relazione pericolosa, secondo Vittorino Andreoli, che in queste pagine ricostruisce origini e funzioni dell'organo naturale mettendolo a confronto con quello artificiale, che ne è figlio, per comprendere i rischi psicologici e sociali che la rivoluzione digitale, dal computer ai tablet, dall'invenzione del web all'avanzata della robotica, ha innescato per giovani e adulti, in famiglia, nei legami e sul lavoro. La nostra identità rischia uno sdoppiamento? L'intelligenza artificiale da appendice diventerà parte integrante del nostro corpo prendendo alla fine il sopravvento? Sono solo alcune delle domande cui questo saggio cerca di dare una risposta con un'analisi affascinante sulle nostre origini e il futuro prossimo che ci aspetta.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di G.Bermond Montanari. Opera pubblicata dalla Unione Accademica Nazionale. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1960, cm.23,5x33, pp.24, 44 tavv.in cartoncino in cartella con rinforzi in tela.
EUR 120.00
-60%
EUR 48.00
Disponibile
#111195 Agricoltura
Firenze, A cura dell'UPSEA 1945, cm.16x24, pp.126, brossura cop.fig.
EUR 21.00
Ultima copia
A cura di Alberto Marzi. Seconda edizione. Firenze, Editrice Universitaria 1954, cm.14,5x21, pp.214, brossura Collez.Psicologica.
EUR 13.00
Ultima copia
Traduz. di Paul Brun ed Emilio Castellani. Torino, Giulio Einaudi Editore 1964, cm.10,5x18, pp.91,(5), brossura, cop. fig. Collezione di Teatro, 45.
Note: Copia un po' ingiallita e con lievi segni d'uso; etichetta di biblioteca applicata al piede del dorso e numero d'inventario a penna in testa al frontespizio.
EUR 7.00
Ultima copia