CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#328337 Arte Saggi

Poesie und Kunst der Araber in Spanien und Sicilien.

Autore:
Curatore: 2 Bande in 1 Band.
Editore: Georg Olms Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x16, pp.XII,348,385, legatura editoriale cartonata con copertina figurata. Nachdruck der ausgabe Berlin 1865. Ristampa anastatica, con testo in gotico.

EAN: 9783487067315
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Fabrizio Serra. Pisa, Giardini Ed. 1985, cm.15x22, pp.211-365, brossura Coll.Scriptorum Romanorum quae Extant Omnia,CDLXIII-CDLXVI.
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
2 copie
A cura di Mario d'Antonio. Milano, Garzanti 1972, cm.17x23, pp.370, legatura ed., sopracop.
EUR 11.00
Ultima copia
Uomini e luoghi, fatti e fattarelli. Firenze, Polistama 2002, cm.15x22, pp.129, brossura copertina figurata. “Gli amici che leggeranno le mie ‘storielle’ si domanderanno certamente delle ragioni che mi hanno spinto a scrivere. Vorrei a questo proposito chiarire subito che non ritengo di aver raccontato vicende e fatti di particolare eccezionalità o di valore assoluto. Forse la ragione per cui ho scritto i miei ‘raccontini’ è scaturita dal mio stato d’animo, alle soglie dei settanta anni con una certa predisposizione e compiacenza a guardarmi indietro e riconsiderare piccoli avvenimenti o fatterelli di vita quotidiana, a volte addirittura di semplice banalità. In fondo le mie storielle sono il risultato di flash scattati a ritroso in un contesto personale allargato alla vita professionale, alle amicizie ed a molteplici rapporti umani. Se devo confessarlo, questa mia piccola fatica mi ha divertito, perché è stata per me un continuo confronto fra la vita dei nostri giorni e quanto poteva accadere nei casi più disparati alcuni decenni fa. In conclusione, mi sento di aver scritto per divertimento, ma (lo ammetto) con la speranza che i miei coetanei ritrovino in qualche modo l’atmosfera della loro vita passata e che i piccoli, come il mio nipotino Simone, una volta giunti in età matura, abbiano la capacità di sorridere leggendo piccole e semplici cronache della vita di un cinquantennio fa”
EUR 10.00
Ultima copia