CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#328451 Scienze

La matematica e la realtà. Linee di metodo.

Autore:
Editore: Marietti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.192, brossura. Collana Istruzione e Cultura.

Abstract: Insegnare non è applicare tecniche di persuasione, ma coinvolgersi con i giovani in un lavoro che porti ciascuno a confrontarsi personalmente con ciò che vuole apprendere e conoscere.

EAN: 9788821178702
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Edizione critica a cura di H. Harth. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.17x24, pp.XII,580, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Carteggi umanistici, 3.

EAN: 9788822235329
EUR 147.00
-10%
EUR 132.30
Ordinabile
#100457 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, pp.208 con 8 ill. n.t. e 4 f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 156. "Viene ricostruito il dibattito che si svolse a Venezia a partire dal 1580, per scelta del sito della fortezza-città di Palmanova e sul progetto della fortezza stessa; sul modo di realizzare la cinta di fortificazioni intorno alla città il dibattito contin" "The reconstruction of the controversy that took place in Venice beginning in 1580, regarding the choice of location of the fortress city Palmanova and the project of the fortress itself; the debate continued, often in a harsh manner, and during the actual"

EAN: 9788822244956
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
Corriere della Sera 2011, cm.14x22, pp.XXXVIII,320, legatura editoriale copertina figurata a colori. Biblioteca della Mente.
EUR 7.00
Ultima copia
#327608 Economia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2006, cm.15x22,5, pp.296, legatura editoriale cartonata, sopracoperta. Collana Frecce. Il tratto distintivo dell'Italia contemporanea e delle sue istituzioni sembra essere un enorme vuoto di potere. Un sistema economico paurosamente carico di debiti, un ceto politico rissoso, bizantino e in calo verticale di credibilità a cui si affiancano dei sindacati corporativi, egoisti e sempre più autoreferenziali, e una Banca d'Italia sempre meno autorevole e credibile. Nel breve volgere di un decennio, dalla stagione di Tangentopoli a quella di Mani pulite, l'entusiasmo per un possibile cambiamento si è trasformato in cocente delusione. Giancarlo Galli, commentatore economico dell' 'Avvenire' s'interroga su chi comandi davvero oggi in Italia e quali siano i centri di potere veramente in grado di condurre il paese fuori dalla sua crisi.

EAN: 9788804551218
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Ultima copia