CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

A. Watteau. J. Laforgue. K. Mansfield. Génie et Tuberculose.

Autore:
Editore: Éditions de l'Ouest.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.100, brossura.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Illustrazioni di Gian Paolo Faleschini. Firenze, La Biblioteca Ed. 2000, cm.20x26, pp.64, numerose illustrazioni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Impronte. Letture per + di 10 anni.

EAN: 9788886961356
Nuovo
EUR 11.10
-54%
EUR 5.00
Disponibile
#205461 Letteratura
Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 17-19 ottobre 2013) A cura di Maria Carla Papini, Gloria Manghetti, Teresa Spignoli. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, viii-396 pp. con 1 fig. n.t. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 25. Viene proposta una ricca e puntuale analisi dei romanzi e racconti del narratore toscano, ma anche utili affondi sul rapporto di Pratolini con la sua contemporaneità, con il cinema, con le arti visive, con il teatro. Ventisette interventi, da parte di studiosi di fama internazionale e giovani ricercatori, offrono un contributo,sulla preistoria dello scrittore, sulla sua formazione, sul suo rapporto con Firenze e, più in generale, sul suo personale percorso politico e culturale. / Not only a rich and accurate analysis of Vasco Pratolini’s novels and short stories, but also a useful survey on his relationship with his times, with cinema, visual arts, and theatre: twenty-seven celebrated scholars and young researchers offer in these essays a contribution to a better understanding of the early years of Pratolini, of his education and relation with Florence, and, more in general, of his cultural and political journey.

EAN: 9788822263414
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
Milano, Rizzoli Ed. 2002, cm.12,5x18,5, pp.110, brossura soprac. Coll.Scrittori Contemporanei. Manuel Roca e i suoi due figli vivono in una vecchia fattoria isolata nella campagna. Un giorno quattro uomini su una vecchia Mercedes imboccano la strada polverosa che conduce alla loro casa. Come se stesse aspettando da sempre questo momento, Manuel Roca non perde un attimo e chiama a sé i due figli. Qualcosa di terribile e indescrivibile sta per accadere; qualcosa che sconvolgerà irrimediabilmente la vita di tutti, soprattutto quella della piccola Nina.

EAN: 9788817001786
Usato, come nuovo
EUR 4.00
Ultima copia
Ospedaletto, Pacini Editore 2021, cm.24x30, pp.116, 131 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Architettura. «Urbanalogy è un incontro inatteso tra due esperienze artistiche diacroniche sui luoghi dell'architettura, della città e del paesaggio antropizzato nell'epoca della crisi globale. Due esperienze professionali, quella dell'architetto e quella del fotografo, che si confrontano in un intreccio di analogie formali e concettuali sfociando in un doppio progetto artistico-illustrativo dove il disegno e la fotografia diventano strumenti correlati nel delineare il ritratto di un mondo in rapida evoluzione. Disegnare e fotografare significa in primis 'impadronirsi' della realtà attraverso la sua osservazione e, in un secondo tempo, ricrearne una diversa con lo spirito dell'immaginazione e del progetto; Il disegno è lo strumento qualificato a trasferire il concetto di architettura verso la sua ideazione, mentre la fotografia ne manifesta la sua concretizzazione. La genesi di Urbanalogy risale al 2016. Ci siamo resi conto inaspettatamente che emergevano delle analogie nelle nostre personali ricerche. Entrambi lavoravamo alla rappresentazione di forme architettoniche e di composizioni fatte di luci e ombre molto simili, quasi sovrapponibili. Disegni e fotografie realizzati in momenti diversi del nostro percorso artistico e professionale, che erano racchiusi nell'archivio fotografico da una parte e nei taccuini neri dall'altra, potevano, e dovevano, essere abbinati. Da questi primi abbinamenti fatti di luoghi e segni sempre molto distanti fra loro ci siamo concentrati poi sul tema della verità (o della finzione) del disegno e della verità (o della bugia) della fotografia arrivando, appunto per analogia, fino al capolavoro di Carlo Lorenzini, un testo senza tempo e senza luoghi, di architettura priva di riferimenti. Con il desiderio e la curiosità di interpretare la sapiente mancata descrizione dei luoghi del libro attraverso un nostro palinsesto grafico, abbiamo elaborato il nostro contributo al racconto di Pinocchio concretizzandolo in una sorta di ripensamento dei luoghi o delle scene ideali in cui la storia può essere ancora rinvenibile. Ovunque Pinocchio non è più un burattino, ma un'architettura, disegnata o fotografata, fatta di pezzi e giunture, di bugia e verità, un macro-oggetto che si muove in una macro-scenografia: Urbanalogy-Pinocchioarchitetto. L'invito ad esporre alla 17° Biennale di Architettura di Venezia nel Padiglione Italia nella sezione "Italian best practice" ci ha dato l'opportunità di raccontare, e sintetizzare visivamente il progetto in progress, in un video. Abbiamo messo in scena la nostra narrazione all'interno di un contesto altamente suggestivo, l'ex manicomio di Volterra, un luogo denso di architettura che l'inesorabile trascorrere del tempo ha quasi irrimediabilmente negato. Nei silenti padiglioni, dove la verità si trasfigurava rumorosamente in follia, la nostra dualistica rappresentazione mentale, disegno/fotografia, architetto/fotografo, Urbanalogy-Pinocchioarchitetto trova la sua prima ideale scenografia. La seconda attraverso le due distinte narrazioni esposte in questo libro.» (Da Presentazione di Massimo Gasperini e Irene Taddei)

EAN: 9788869959097
Nuovo
EUR 35.00
-37%
EUR 22.00
3 copie