CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Stadio. Vent'anni, Luana Iori coordinatrice dei testi che rappresentano i contributi che molti autori hanno dato alla band.Gaetano Curreri in primis, Alessandro Bergonzoni, Lucio Dalla, FRrancesco Guccini, Ivano Fossati, Angelo Branduardi, Celso Vali, Saverio Grandi, Bettina Baldassarri, Luca Carboni, Edoardo Bennato, Sarah Jane Morris, Antonio Albanese, Anzo Dalò, Roberto Vecchioni, Aldo Fedele, Fabrizio Foschini, Sandro Comini, Paride Sforza, Maurizio Piancastelli, Giovanni Pezzoli, Marcello, Jori, Andrea Fornili, Roberto Drovandi, Roberto Roversi, Carlo Verdone.

Curatore: Contiene il CD inedito Banana Republic.
Editore: Phoenix Enterprise- Chiaroscuro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.64, ill a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886435697
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bari, De Donato Ed. 1976, cm.13x21, pp.322, brossura Coll.Temi e Problemi.
EUR 7.00
Ultima copia
#210189 Filosofia
A cura di Cecilia Asso, Carlo Carena, e Adriano Prosperi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.1114, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani, I Classici del Pensiero,7.
EUR 16.90
Ultima copia
#302816 Storia Moderna
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.15,5x21,5, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Collana Piccoli Saggi. «Il re muore, ne occorre un altro; le elezioni lasciano degli intervalli pericolosi […]. Si è resa la corona ereditaria in alcune famiglie e si è stabilito un ordine di successione che impedisca ogni disputa alla morte del re. Cosicché […] si preferisce rischiare di avere per capi dei bambini, dei mostri, degli imbecilli piuttosto che avere da disputare sulla scelta dei buoni re» (J.-J. Rousseau, Contratto sociale). Questo saggio ricostruisce i dibattiti, gli scontri e le tensioni che accompagnarono la gestazione delle leggi di successione, tra la metà del Seicento e la metà del secolo successivo: dalla Danimarca all’Inghilterra della Gloriosa Rivoluzione, dalla Russia di Pietro I alla Francia di Luigi XIV, dalla Spagna borbonica ai domini asburgici, alla Toscana nel passaggio dai Medici ai Lorena. Nel contesto dei dibattiti sulla sovranità e sul rapporto tra sovrano e popolo, da Pufendorf a Hobbes, a Locke, il volume ripercorre la storia d’Europa tra XVII e XVIII secolo per cercare di comprendere il contributo che le leggi di successione dettero alla “costituzionalizzazione” del rapporto tra dinastia, popolo e territorio.

EAN: 9788869733963
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Disponibile