CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia d'Italia.

Autore:
Editore: Ceschina.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia delle Grandi Nazioni,1.
Dettagli: 2 volumi, completo, cm.17x25, pp.1240 (numeraz.consecutiva), numerose ill.in bn. legature editoriali in tutta tela, sovraccopertina figurate a colori. Coll.Storia delle Grandi Nazioni,1.

EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Ceschina 1964, 2 volumi, completo, cm.17x25, pp.1188 (numeraz.consecutiva), numerose ill.in bn. nel testo e 37 tavv.in bianco e nero ft., legature editoriali in tutta tela, sovraccopertina figurate a colori. Coll.Storia delle Grandi Nazioni,2.
EUR 22.00
Disponibile
Milano, Ceschina 1964, 2 voll., completo, cm.17x25, pp.1188 (numeraz.consecutiva), numerose ill.in bn. nt.e 37 tavv.in bn.ft., rilegature in mezza pelle, angoli in pelle, carta marmorizzata, nervi ai dorsi. Coll.Storia delle Grandi Nazioni,2.
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#32756 Egittologia
Torino, UTET 1981, cm.22,5x28,5, pp.VII-340, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.inter legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.. Coll.Storia Universale dell'Arte.

EAN: 9788802035710
EUR 93.00
-75%
EUR 23.00
Ultima copia
Traduz.di Massimo Ghiara. oma, Editori Riuniti 1962, cm.11,5x18, pp.185, brossura copertina figurata. Coll.Enciclopedia Tascabile,52. Prima edizione.
Note: Macchie, bruniture ed aloni fuoritesto.
EUR 7.00
Ultima copia
#199126 Filosofia
Firenze, Olschki 2014, cm.16x24, pp.234, brossura Coll.Hyperchen. Testi e Studim per la Storia della Cultura del Rinascimento. L’inedito cardaniano qui pubblicato ha la forma di un dialogo tra due amici: Hieronymus conversa con Lucilius recluso in carcere. Dietro i due personaggi si profilano le figure reali di Cardano e di Lucillo Filalteo, che gli fu collega nello Studio pavese. Nel dialogo, redatto durante i processi intentatigli dall’Inquisizione, Cardano sintetizza la propria filosofia morale e il carcere diviene una metafora della condizione umana, che riflette il lucido disincanto del sapiente rinascimentale.

EAN: 9788822263315
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Roma, 1-2 giugno 1971. A cura di Maurizio Gnerre, Mario Medici, Raffaele Simone. Roma, Bulzoni 1973, cm.15,5x21,2, pp.235,(3), brossura Coll. Pubblicazioni della Società di Linguistica Italiana, 6.
Note: Piccola firma di appartenenza alla prima pag. bianca.
EUR 12.00
Ultima copia