CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#329226 Arte Pittura

Francesco Pagliazzi. opere 1942-1955.

Autore:
Curatore: A cura di Silvestra Bietoletti.
Editore: Edizioni Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.69,numereose tvole a colori. brossura.

Abstract: Catalogo della mostra ospitata dal 18 ottobre al 9 novembre 2008 presso la Limonaia di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, in occasione del ventennale della scomparsa dell'artista. Francesco Pagliazzi, di scuola fiorentina e parigina, nasce nel Reggello (Fi) nel 1910; durante la guerra si trasferisce a Palazzuolo sul Senio, dove trascorre il resto dei suoi giorni. Attraverso le sue "pitture veementi, genialmente sintetiche" - come le definiva Pietro Annigoni - rappresenta oggi l'orgoglio di quel piccolo paese della provincia di Firenze. Nei bozzetti di cinquant'anni di lavoro ripercorsi metodicamente e accostati secondo un ordine dettato dal sentimento e dalle consonanze estetiche, più che da un itinerario cronologico, sono ricomposti straordinari tableaux in grado di esprimere con completezza le doti di Pagliazzi e di evocarne la personalità; una "personalità eccezionale sotto ogni aspetto", come ricordava con simpatia l'amico Annigoni, che amava descriverlo nella sua vita quotidiana "svagata, estrosa e cosparsa di episodi subito diventati aneddoti" e allo stesso tempo lo stimò capace di "balenanti manifestazioni di saggissimo buon senso" e di "profonda meditazione poetica.

EAN: 9788859604792
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#118616 Arte Pittura
"Da collezioni minori della Repubblica Democratica Tedesca". Firenze, Edizione Licosa 1965, cm.24,5x27,5, pp.160, numm.tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela con titoli e fregi al piatto anteriore e al dorso. Ex libris.
EUR 19.00
Ultima copia