CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi mediolatini e volgari (2014). Vol.60. Indice:Alessandro Bampa, L’«Occitania poetica genovese» tra storia e filologiaValeria Bertolucci Pizzorusso, Poesia aristocratica. Linee di definizioneMauro Braccini, La Postilla amiatina: nuova lezione e ultima letturaRoberta Cella, Il nome di ser Brunetto, notaio di nomina comunaleFortunata Latella, Un marchese senza casato, una singolar(e) tenzone. Conon de Béthune, L’autrier avint en cel pais, vv. 39-40Giovanna Schirato, Le Pas Saladin. La versione epica di un episodio della terza crociataRecensioni e segnalazioniF. Barberini, Il trovatore Rostainh Berenguier de Marseilha (C. Cantalupi)G. Brunetti, Autografi francesi medievali (F. Cigni).

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.192, illustrazioni. brossura.

Abstract: Gli "Studi Mediolatini e Volgari" escono in volumi annuali. La rivista accoglie di preferenza contributi a carattere filologico, linguistico e storico-letterario di ambito neolatino e mediolatino, offrendosi come strumento di approccio alla complessa unità culturale che sta alla base del mondo medievale (e oltre).

EAN: 9788877817648
EUR 49.00
-69%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Introduz.di Laura Alvini. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1986, cm.31,5x23, pp.59, fascicolo ad album, Coll.Archivum Musicum. L'Arte del Fortepiano,5

EAN: 9788872427378
EUR 17.60
-70%
Promo EUR 5.28
consulta la promo
Disponibile
#129094 Storia Moderna
Milano, Mondadori Ed. 2005, cm.15x22, pp.200, con ill.bn.e a col.in tavv.ft. legatura editoriale , con sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Scie. Intorno alla metà del sedicesimo secolo l'Europa, dilaniata al suo interno da guerre politiche e religiose, pareva ormai destinata a soccombere alla crescente egemonia dell'impero ottomano. Ma nel 1566 Antonio Michele Ghislieri, un semplice monaco domenicano, fu elevato al soglio pontificio con il nome di Pio V. Inquisitore inflessibile e paladino della Controriforma, il nuovo papa fu artefice di un vero capolavoro: la Lega santa, una sorta di "patto mediterraneo" che riunì sotto il segno della Croce tutte le potenze cristiane. Dimentiche per la prima e unica volta dei rispettivi egoismi, esse costituirono una grande flotta multinazionale che il 7 ottobre 1571 nelle acque di Lepanto ebbe la meglio sulle forze navali turche.

EAN: 9788804543978
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
#319504 Design
Vicenza, Casa Cogollo detta del Palladio, 2009. A cura di Stefania Portinari. 2011, cm.15x21, pp.78 ill.a colori. brossura copertina figurata. Collana Display. Quaderni di Design,11.
EUR 8.00
Ultima copia