CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#330179 Storia Moderna

Dopo Sedan.

Autore:
Editore: Tipografia dell' Associazione.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x17,5, pp.344, rilegatura in mezza pelle.

CondizioniUsato, buono
Note: legatura con tracce d'uso, timbro ex libris.
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#136122 Storia Moderna
s.l. s.e. 1874, cm.12x17,5, pp.344, rilegatura editoriale in mezza tela.
Usato, accettabile
Note: Mancante di frontespizio. Angolo in alto al piatto sup.mancante.
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Aracne Editrice 2013, cm.17x24, pagine, 137, brossura con copertina figurata a colori. Collana: Limina, 3. L'evento totalitario, che ha investito l'Europa nel corso del Novecento con nazismo e comunismo, ha posto una frattura radicale nella storia dell'Occidente, con un crollo del sistema che lo ha guidato per oltre duemila anni, basato sulla triade di religione, tradizione e autorità, nata dalla civiltà greco-romana e proseguita dal Cristianesimo. Il tempo che segue appare attraversato da due diversi modi di concepire il mondo: l'uno basato sul dominio, caratterizzato da omologazione e disparità, l'altro sulla pluralità, contrassegnata da uguaglianza e distinzione. La rivoluzione è il modo tipico con cui l'uomo moderno tenta di dare una nuova forma allo Stato sulla base della pluralità. Spesso, però, la violenza ne macchia l'inizio e il percorso, finendo con il distruggere, anziché costruire, la relazione. Quindi: quale diritto dopo il Totalitarismo?

EAN: 9788854864573
Nuovo
EUR 10.00
-21%
EUR 7.90
Ultima copia