CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Celtica. Modelli e disegni decorativi.

Autore:
Editore: Orsa Maggiore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31, pp.64 illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori. Collana Poster Art.

EAN: 9788823904040
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#338961 Arte
London, Flame Tree Publishing Co Ltd 2005, cm.17,5x16, pp.384, numerose illustrazioni a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Edizione inglese Whether inspired by Classical legend, traditional tales or simply their own imagination, countless artists have been captivated by these heavenly and mythological creatures. "Angels and Fairies" is a beautiful reference book that takes a look at some of the art that has been produced as a result of a fascination with these mysterious beings.

EAN: 9781844512645
Nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
New York, Barnes & Noble Books 2002, cm.21,5x28,5, 126, ill.col. Hardcover with dustjacket. The book includes over 100 illustrations of ancient artefacts from the Celtic World and contains special features on Celtic myth and culture, rituals and festivals and teh role of magic.

EAN: 9780760730119
Usato, come nuovo
EUR 8.90
3 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi 1954, cm.13,5x20, pp.791, brossura Coll.Storica,56.
Usato, accettabile
EUR 13.00
Disponibile
Traduz.di A.Vigliani. Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.16x24, pp.253, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Il Ramo d'Oro,55. Nel 1998, il grande egittologo tedesco Jan Assmann pubblica "Mose l'egizio", il suo lavoro più radicale e innovativo. Riprendendo la tesi dell'ultimo libro di Freud - "L'uomo Mose e la religione monoteistica" -, Assmann torna su una delle rimozioni più imponenti della cultura occidentale: l'esistenza, dietro il Mose biblico, del dimenticato Mose egizio, che aveva (o avrebbe) conosciuto il monoteismo attraverso la rivoluzione teologica di Akhenaton (Amenofi IV) ad Amarna, nel XIV secolo avanti Cristo. In breve tempo il libro di Assmann diventa oggetto di polemiche e controversie che vanno ben al di là della ristretta cerchia degli specialisti: si distingue per violenza la relazione di un ecclesiastico alle Settimane Universitarie di Salisburgo, nel 2000, nella quale all'egittologo viene imputato di aver incrinato il legame indissolubile tra monoteismo e giustizia divina, e quindi di aprire la strada a ogni nefandezza. In questo libro Assmann risponde ai propri dubbi come a quelle accuse, offrendoci nel contempo una densissima meditazione su quel passaggio oscuro dell'Età del Bronzo, denominato appunto "distinzione mosaica". che vede le religioni "primarie", fondate sul culto e sul sacrificio rituale, prima affiancate e poi contrastate dalle "secondarie", fondate sul Libro e sulla Rivelazione. Ne deriva una concezione paradossale del monoteismo come "controreligione", tesa a contrapporre non tanto l'unico Dio ai molti dèi, quanto il vero Dio ai falsi dèi che affollavano i Pantheon politeisti.

EAN: 9788845925979
Usato, come nuovo
EUR 26.00
-19%
EUR 21.00
Ultima copia
#153087 Firenze
Testi di Licia Bertani, Elisabetta Nardinocchi, Claudio Paolini, Valeria Sanna Randaccio e Giampaolo Trotta. Presentazione di Umberto Baldini. Firenze, Edizioni della Meridiana 2001, cm.14x21, pp.94 , num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Firenze. Musei per la città.

EAN: 9788887478204
Nuovo
EUR 9.30
-51%
EUR 4.50
Disponibile
A cura di Aristide Colonna Milano, TEA 1990, cm.14x21, pp.597, brossura copertina figurata a colori. Collana I Classici Greci e Latini TEA, 1.

EAN: 9788878191464
Usato, buono
Note: Bruniture ed aloni.
EUR 10.50
Ultima copia