CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sfida a Poirot.

Autore:
Curatore: Traduzione di Moma Carones.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. I Classici del Giallo.450.
Dettagli: cm.12x19,5, pp.200, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Coll. I Classici del Giallo.450.

CondizioniUsato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.11x18, pp.204, brossura copertina figurata a colori. Collana I Classici del Giallo,374.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Lidia Ballanti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.11x18,3, pp.223, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Coll.I Classici del Giallo,365.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
A cura Marco Polillo. Milano, Mondadori Ed. 1981, cm.14,5x21, pp.540, legatura ed. placchetta ill.applicata alla cop. Coll.Omnibus Gialli.

EAN: 9788804336273
Usato, molto buono
Note: Macchie di colore rosso all'antiporta.
EUR 17.00
2 copie
A cura di Alberto Tedeschi. Grafica di Ferenc Pinter. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1975, cm.14,5x21, pp.VIII,546, legatura editoriale cartonata copertina con placchetta ill.a colori. Coll.Omnibus Gialli.
Usato, accettabile
Note: Dorso con mende, legatura stanca.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Istituto Italiano Edizioni Atlas 1981, cm.19x26, pp.384, illa. colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Regioni e Città D'Italia.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1974, cm.14,5x23,5, pp.210,(2), numerose foto in bn.ft., brossura, sopraccop.fig. Coll.Passato/Presente,5. Collezione di Volumi a Carattere Etnografico diretta da G.Amerighi.
Usato, molto buono
EUR 12.00
3 copie
#151389 Filosofia
Traduzione a cura di Amedeo G.Conte. Torino, Einaudi 1974, cm.14x22, pp.IX,270, brossura. Coll.Reprints,9.
Usato, buono
Note: Copertina brunita.
EUR 15.00
Ultima copia
#301440 Arte Saggi
Prefaz.di Marco Bussagli. Traduzione di Anna Maria Carenzi. Milano, Ediz.Medusa 2020, cm.12x16, pp.116, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Fiocchi,7. Grande amore di Henri Focillon, uno dei massimi storici dell'arte del Novecento, fu il Rinascimento italiano, al quale dedicò tre saggi fondamentali: quello del 1910 su Benvenuto Cellini; un secondo, nato dalle lezioni che tenne alla Sorbona nel 1934-1935 su Piero della Francesca; e questo, su Raffaello, scritto nel 1926. Le monografie, i cataloghi ragionati sull'opera di Raffaello sono innumerevoli, l'interesse della critica e del pubblico è vivissimo e destinato ad aumentare in questo anniversario che ne celebra i cinquecento anni dalla morte. Una intramontabile attualità che si delinea con esattezza anche nelle parole dello stesso Focillon: «Uno studio di Raffaello non è necessariamente inattuale. In un modo non ancora ben chiaro partecipa di un'epoca che cerca di ricostruire la forma e che ha nostalgia dello stile». È la chiave di volta di queste pagine, su cui Marco Bussagli, nella Prefazione, osserva che lo storico dell'arte francese «certo si riferisce al XX secolo e al ruolo del suo scritto», ma è anche una dichiarazione che «si attaglia perfettamente a descrivere quel processo stilistico che sarà del manierismo e che, in ogni caso, mostra come fin da allora Focillon seguisse quelle che potremmo definire isoidi dello stile e delle forme cercando e trovando corrispondenze tra il passato e il presente».

EAN: 9788831369084
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia