CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#330403 Arte Pittura

Dino Lanaro e gli artisti di Corrente.

Autore:
Curatore: Roma, Castel Sant'Angelo 16 ottobre - 5 dicembre 2004.
Editore: Mazzotta Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x27, pp.99, numerose tavole a colori nel testo. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788820217105
CondizioniUsato, molto buono
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#330014 Arte Pittura
A cura di Alain Tapié, M. Teresa Benedetti. Milano, Skira 2013, cm.24x28, pp.224, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi. L'opera intensa e monumentale di Paul Cézanne, la sua capacità di ridurre la forma ai suoi termini essenziali, pur senza dimenticare l'esperienza che gli ha consentito di scoprire la luminosità del colore, penetra nell'arte italiana del XX secolo, sia nutrendo la creatività degli artisti, sia operando una notevole suggestione a livello diffuso. Nel nostro paese l'artista francese è avvertito da un lato come un innovatore, padre del Cubismo e dell'arte pura, dall'altro come un classico, vicino ai grandi esempi della nostra tradizione. Inoltre, nell'atmosfera di rinnovamento creatasi dopo il secondo conflitto mondiale, la tendenza alla disintegrazione dell'immagine, evidente nell'ultima parte del percorso cézanniano, suggerisce vie nuove e ardite ad artisti pronti ad affrontare le esperienze dei linguaggi astratti. Questi due termini costituiscono gli estremi dell'originale indagine del volume che accompagna l'esposizione romana e che propone un confronto diretto fra le opere di Cézanne e quelle di alcuni tra i più importanti artisti italiani del XX secolo: da Umberto Boccioni, che vede la lezione del pittore francese come stimolo fondamentale nei confronti della necessità urgente di un mutamento, a Giorgio Morandi, cézanniano nella scelta dei temi, fino agli artisti che nel secondo dopoguerra, influenzati dal linguaggio ellittico dell'ultimo Cézanne, affrontano stilemi astratti o "astratto-concreti", da Afro a Scialoja, Corpora, Morlotti, Pirandello.

EAN: 9788857220574
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia