CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tutte le novelle.

Autore:
Curatore: A cura di Sergio Campailla.
Editore: Newton Compton Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x12, pp.537, legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana I MiniMammut, 209.

Abstract: Parte fondamentale della narrativa di Verga, le novelle segnano tutto l'arco della complessa evoluzione artistica e civile del grande scrittore siciliano. Ora come anticipazione della svolta veristica ("Nedda"), ora come accompagnamento e pendant dei romanzi della compiuta maturità (le raccolte di "Vita dei campi" e le "Novelle rusticane"), oppure come espressione e rielaborazione del tormentato periodo di vita milanese (i racconti di "Per le vie"), su su fino alla dichiarazione di fallimento del verismo ("Don Candeloro e C.i") passando attraverso lo studio delle "classi alte" ("I ricordi del capitano d'Arce"), la novellistica raccolta in questo volume affronta le grandi tematiche sviluppate nei "Malavoglia" e in "Mastro-don Gesualdo": la lotta incessante e disperata per la sopravvivenza, il conflitto per il bisogno e per il possesso della "roba", il dibattersi impotente dei vinti prima di essere trascinati nel gorgo immutabile segnato dal destino.

EAN: 9788822700612
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 4.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788807820656 Introduz.di Edoardo Sanguineti. A cura di Enrico Ghidetti. Milano, Feltrinelli Ed. 2000, cm.12,5x19,5, pp.292, brossura copertina figurata, Collana I Classici. Universale Economica,2065. Al centro della narrazione sta la "Provvidenza", la barca più illustre della letteratura italiana, la più vecchia delle barche da pesca del villaggio. La vicenda ruota intorno alla sventura dei Malavoglia, innescata proprio dal naufragio della "Provvidenza" carica di lupini presi a credito. Si snoda così tutta una trama straordinariamente complessa che non abbandona mai lo svolgersi doloroso del dramma. Il quale è una serie di rovesci, colpo su colpo contro i Malavoglia, ogni volta che a forza di rassegnazione e coraggio riescono a rialzarsi dal colpo precedente.

EAN: 9788807820656
Usato, accettabile
Note: Bruniture alla copertina.
EUR 7.00
-7%
EUR 6.50
Ultima copia
Rilegato insieme al volume di Massimo Bontempelli, Teatrino, Treves, 1917 pp.206. Edizione definitiva riveduta e corretta dall'Autore. Roma, Società Anonima Editrice La Voce 1920, 2 volumi rilegati in uno. cm.13x18, pp.145 206, rilegatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Isabella Gherarducci. Milano, Theorema Libri 1993, cm.14x22,5, pp.332, brossura cop.fig. Coll.Gli Autori Letteratura Italiana.

EAN: 9788825901726
EUR 13.65
-26%
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Rita Verdirame. Palermo, Sellerio Ed. 1999, cm.12x16,8, pp.136, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,453.

EAN: 9788838915048
Nuovo
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Paolo Bertoletti. Traduz.di Irene Agnello. Roma, Lucarini 1990, cm.14,5x21,3, pp.191,(1), brossura [ottimo esemplare.] Coll.Proposte,28.

EAN: 9788870333879
EUR 14.00
Ultima copia
Stuttgart, Georg Thieme Verlag 1949, cm.17x24,5, pp.XV,(1),284,(2), legatura ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. (dorso insolato; macchietta di umidità al piatto ant.; interni ingialliti.)
EUR 12.00
Ultima copia
Napoli, Tullio Pironti Editore 2009, cm.14,5x21, pp.249, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Narrativa Nuova. Un secolo circa di storia, dall'avvento del fascismo ai giorni nostri, rivive nelle vicende e nei volti di una borgata rurale della Calabria, formatasi nel tempo intorno a un antico palazzotto nobiliare. La pena del vivere quotidiano, il trapasso dalla civiltà contadina a nuove forme di vita e di cultura, il travaglio della nobiltà terriera, l'emergere, tra ironie e contraddizioni, di nuove forze sociali e di nuovi soggetti della ricchezza e del potere ne sono l'ordito, che regge il tessuto di problemi vecchi e nuovi, guardati di volta in volta con un velo di amarezza, di malinconia, di indignazione, ma con un sentimento continuato della pietas, che governa allo stesso modo la lacrima e il sorriso. Quello che colpisce è soprattutto il fatto che lo sguardo del narratore non cala dall'alto ma è, come poche altre volte, assolutamente interno al mondo rappresentato. Un filo unitario percorre, pur nella loro singolarità, questi venti racconti, che possono essere considerati capitoli di un romanzo che eleva il casale a personaggio collettivo e corale.

EAN: 9788879374446
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia