CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tre dialoghi.

Autore:
Curatore: Nella traduzione di Vittorio Sereni.
Editore: Edizioni SE.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x22,5, pp.151, brossura copertina figurata a colori. Collana Assonanze, 18.

Abstract: "L'anima e la danza", "Eupalinos o l'architetto" e il "Dialogo dell'albero". Con uno scritto di Giuseppe Conte.

EAN: 9788877109897
EUR 19.00
-21%
EUR 14.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Stefano Agosti. Milano, SE Ediz. 2007, cm.13x22, pp.342, brossura con bandelle,cop.fig.a colori. Coll.Testi e Documenti,19.

EAN: 9788877107206
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Jean Hityer, Introduction bibliographique par Agathe Rouart Valéry. Paris, Librairie Gallimard 1957, cm.11x17,5, pp.1690,1808, legature editoriali in t.pelle, sopracopp.figg. Coll.Bibliothèque de la Pléiade,127.
EUR 70.00
Ultima copia
#154433 Arte Saggi
A cura di Stefano Agosti. Milano, Abscondita Ed. 2002, cm.13x22, pp.125, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,27. Paul Valèry fu un grande ammiratore di Leonardo da Vinci: "È il maestro dei volti, delle anatomie, delle macchine. Sa come nasce un sorriso; e può inserirlo sulla facciata di una casa, o nei meandri di un giardino. Scapiglia e arriccia i filamenti delle acque, le lingue del fuoco. Fa un Cristo, un angelo, un mostro, prendendo ciò che è noto e si trova dappertutto, e inserendolo in un ordine nuovo".

EAN: 9788884160362
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
Paris, aux éditions de la N.R.F. 1929, cm.19,5x24, pp.228, brossura. Ex libris cartaceo applicato alla secondas di copertina "Timina Caproni di Taliedo. Extraits : fragments d'un DESCARTES - le retour de Hollande - Oraison Funèbre d'une Fable - sur BOSSUET - préface aux lettres persanes - STENDHAL - situation de BEAUDELAIRE - Passage de VERLAINE .
EUR 43.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura e intr.di M.Ortiz. Firenze, Sansoni Ed. 1953, cm.13x21, pp.XLV,1014, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopracop. Coll.I Grandi Classici Stranieri.
EUR 19.00
Ultima copia
#51058 Economia
Edited by M.Baranzini. New York, St.Martin's Press 1982, cm.15x23,5, pp.321, legatura ed.soprac.
EUR 9.00
Ultima copia
#153874 Militaria
New York, Barnes & Noble 2006, cm.19,5x24,5, pp.192, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed. sovraccop.fig. [copia allo stato di nuovo].

EAN: 9780760780046
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
3 copie
#205328 Filosofia
A cura di Vittoria Perrone Compagni con la collaborazione codicologica di Laura Regnicoli. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, clii-236 pp. Lessico intellettuale europeo, 110. Il De incantationibus, l’unica opera di Pietro Pomponazzi iscritta nell’Indice dei libri proibiti, propone una spiegazione fisica dei fenomeni magici in diretta polemica con la letteratura demonologica e inquisitoriale, che negli stessi anni andava alimentando la caccia alle streghe. Lo scritto, che ebbe un’elaborazione tormentata e che forse l’autore non considerò mai concluso, circolò ampiamente in forma manoscritta fino alla princeps curata da Guglielmo Gratarol nel 1556. / De incantationibus, the only book by Pietro Pomponazzi included in the Index of Forbidden Books, offers a physical explanation of magical phenomena in direct opposition to demonological and inquisitorial literature, which fuelled the witch-hunt in the same years. The writing was the result of laborious work and maybe the author never considered it completed. It circulated widely in manuscript form until the editio princeps of 1556 by Guglielmo Gratarol.

EAN: 9788822260321
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Ordinabile