CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Boboli Gardens. The Official Guide.

Autore:
Editore: Sillabe.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.48, 32 illustrazioni in bianco e nero, 58 illustrazioni a colori. brossura. Collana Guida Ufficiale Firenze Musei. Testo Inglese.

EAN: 9788886392570
CondizioniNuovo
EUR 6.20
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

The most beautiful gardens of Tuscany through the engaging photos by Massimo Listri. Firenze, Polistampa 2007, cm 24x31, pp264 num.figg.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. The book shows the most beautiful Tuscan gardens through the work of the photographer Massimo Listri and through large historical-descriptive texts of a group of specialists. Altogether the examined gardens are 42, and 18 of them are exclusively of Florence: Boboli, Torrigiani Garden, Villa i Tatti, Villa Gamberaia, Fonte Lucente, Villa Demidoff Park, Villa La Pietra and more. In the introduction Mariella Zoppi retraces the whole history of the gardens in Tuscany. Texts by: Gilberto Bedini, Chiara Bichi, Andrea Boscu Bianchi Bandinelli, Enrica Buccioni, Marco Cei, Cesare Cunaccia, Giorgio Galletti, Massimo Gregorini, Biagio Guccione, Alberto Giuntoli, Isabella Lapi Ballerini, Paola Maresca, Litta Medri, Rosetta Ragghianti, Ines Romitti, Vieri Torrigiani, Luigi Zangheri, Mariella Zoppi

EAN: 9788859601845
Nuovo
EUR 48.00
-16%
EUR 39.90
2 copie
a cura di Giancarlo Governi e Giuditta Saltarini. Roma, Gremese Editore 1993, cm.17,5x25, pp.259,32 tavv.bn.ft, legatura ed., sopracop.fig. Coll.I Flap.

EAN: 9788876057755
Usato, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Le acque e il loro utilizzo nei territori di Friburgo in Brisgovia e Catania dal XIII al XVI secolo. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, vi-298 pp. con 4 tavv. f.t., brossura Aquae. Studi e testi sulle terme,9. L’espansione dei centri urbani su tutto il territorio europeo non sarebbe stato possibile senza il ricorso sistematico alle acque. Quanto messo in atto con l’impiego delle risorse idriche nei secoli XIII–XVI a Friburgo in Brisgovia e a Catania assume un valore paradigmatico per lo spazio geografico europeo. Tassello dopo tassello, viene qui ricostruito un uso delle acque che si manifestava nella costruzione degli acquedotti, nella conduzione delle botteghe e nella riutilizzazione delle acque reflue. Raro esempio di «storia totale», capace di evocare alla sensibilità del lettore un universo lontano nel tempo ma ancora oggi presente nelle fonti documentarie, nella toponomastica, nei modi di dire e nell’assetto dei centri storici di Friburgo e Catania, questo studio sull’utilizzo delle acque disvela una quotidianità ai più del tutto sconosciuta. La ricostruzione storica dell’utilizzo incessante delle risorse idriche riporta ai nostri occhi l’affresco organico di una società che con le acque e dalle acque traeva la sua primaria e irrinunciabile possibilità di esistenza.

EAN: 9788822265029
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
Traduz.di Gianni Pilone Colombo. Milano, Garzanti Ed. 1981, cm.12,5x19, pp.420, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll. Il Corso della Storia.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia