CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Terra di Lucania.

Autore:
Editore: Schena Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x28, pp.272, illustrazioni in bianco e nero e a colori, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788875147594
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Contraffazione torinese della contemporanea edizione originale londinese, perfettamente imitata, ma dalla quale, tuttavia, si distingue facilmente, tra l"altro, per il numero delle pagine qui ridotto a 96 (l"orig. ne aveva 102). Prima edizione italiana, falsa prima edizione assoluta. Londra, Per John Murray 1820, in ottavo. pp.(6)96, legatura ed.tassello in pelle.
Note: Buon Esemplare.
EUR 200.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 2007, cm.15x22, pp.142, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I Narratori. Domenico Stasi è un anziano ex insegnante, uomo colto, sollecito, impegnato e di apparente pacatezza. Quando apprende che Nina, una sua antica allieva, è indagata per partecipazione a banda armata, decide di incontrarla per essere rassicurato della sua innocenza. Ma Nina si proclama colpevole e affida a Stasi un incarico delicato: dovrà recarsi in un appartamento abbandonato, cercare una copia della "Morte di Virgilio" di Hermann Broch, trascrivere una frase sottolineata a pagina 46 e farla avere a un non meglio precisato "contatto". Con leggerezza, quasi per gioco, Stasi esegue gli ordini. Non si tratta affatto di un gioco. Stasi viene convocato dalla polizia, che segue ogni sua mossa; il contatto non si accontenta del messaggio e gli fa recapitare una pistola con la quale dovrà sparare a un importante bersaglio... Un meccanismo inesorabile si è messo in moto. Ma è realmente così? Chi è, realmente, il professor Stasi? È un assassino? È una vittima? È un innocuo zimbello?

EAN: 9788807017353
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Prefazione di Antonino Buttitta. Palermo, Sellerio 2002, cm.16x22 pp.416, con 77 illustrazioni in bianco e nero e 111 tavole acolori. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. L'Isola. L'incontro fortuito tra teatro di marionette e divulgazione romantica della letteratura cavalleresca determinò, nell'Ottocento, la nascita dell'opera dei pupi, genere a sé stante che trovò il suo maggior sviluppo in alcune aree, quella meridionali in particolare, in cui il pubblico si riconsceva nelle imprese dei paladini di Francia. Il libro raccoglie le storie dell'opera dei pupi e si sofferma in modo particolare sui "cartelli". Questi ultimi, dipinti a colori vivaci su carta da imballaggio o su tela, venivano appesi fuori dal teatro per avvertire il pubblico delo spettacolo della sera.

EAN: 9788838916786 Note: Lievi segni alla copertina
EUR 23.00
Ultima copia
#332977 Arte Disegno
2008, cm.22x17, formato albo pp.179, ill. legatura editoriale cartonata con copertina a colori. Collana Monografie di Notizie da Palazzo Albani, 2.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 22.00
Ultima copia