CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#330776 Firenze

Florenz. Stadt der Kunste.

Autore:
Editore: Becocci.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20,5x26, pp.circa 100 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Deutsch Sprache.

CondizioniNuovo
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Seconda edizione. Torino, Ediz.Einaudi 1943, cm.15,5x21, pp.283, alcune tavv.bn.ft. brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Saggi,XXXV.
EUR 29.00
Ultima copia
Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich.
Nuovo
EUR 8.90
Disponibile
#309822 Arte Scultura
A cura di Sandra Federici e Andrea Marchesini Reggiani. Lai Momo 1998, cm.21x28, pp.76 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il libro presenta il fenomeno della scultura contemporanea dello Zimbabwe, una delle voci più originali della cultura dell’Africa di oggi, attraverso lo sguardo di antropologi, esperti d’arte e artisti. Il libro comprende foto a colori degli artisti e della comunità, oltre che un’ampia bibliografia sull’argomento. Alcuni fra i testi pubblicati: Introduzione di George Kahari, Il dibattito sulla scultura zimbabwana di Bernardo Bernardi, Arte e società nella comunità di Tengenenge di Celia Winter-Irving.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Marco Innamorati. Roma, Carocci Editore 2012, cm.15x22,5, pp.212, brossura copertina figurata. Collana Frecce. La figura di Carl Gustav Jung non ha mai smesso di attrarre l'interesse dei lettori e di quanti - psicoterapeuti, filosofi, teologi, antropologi, storici della scienza e della cultura - hanno trovato nelle sue opere spunti di riflessione critica. La lettura degli scritti junghiani, tuttavia, nonostante l'innegabile fascino della prosa, presenta spesso notevoli difficoltà. Sia la quantità impressionante di riferimenti culturali, sia lo stile allusivo e quasi profetico di certe pagine, sia i paradossi o addirittura le contraddizioni emergenti anche nell'arco della stessa opera possono talvolta disorientare il lettore. "Leggere Jung" costituisce proprio una guida alla lettura dello psicologo svizzero, attraverso l'analisi dei suoi due libri più densi dal punto di vista teorico: "Tipi psicologici" e "L'io e l'inconscio".

EAN: 9788843063710
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia