CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nostromo.

Autore:
Curatore: Introduzione di Attilio Brilli.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.502, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Classici della BUR, L700.

EAN: 9788817167000
CondizioniUsato, buono
Note: Bruniture, aloni ed imperfezioni
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.italiana di Vittorio Caselli. Milano, Casa Editrice Alpes 1928, cm.15,5x21,5, pp.361, ritratto dell'autore in antip., brossura,cop.fig.
EUR 20.00
Ultima copia
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2013, cm.13x20, pp.381, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi.

EAN: 9788883372339
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.317, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici. Tifone (1902) narra le vicende del capitano Tom MacWhirr, comandante della nave Nan-Shan. Diretti verso il porto cinese di Fu-chou, il capitano e il suo equipaggio si rendono conto di andare incontro a un terribile tifone. Tuttavia MacWhirr si rifiuta di cambiare rotta per evitare la tempesta e, piuttosto che arrivare in ritardo, è deciso ad affrontarla... Il tifone, come un giudice severo, nel momento di estrema angoscia e solitudine di fronte al pericolo, gli rivelerà il suo essere intimo e profondo. La linea d'ombra (1917), racconta la crescita professionale e morale di un giovane capitano, che con la sua nave affronta numerose peripezie, tra cui una misteriosa epidemia, navigando nei mari dell'Estremo Oriente. L'ombra rappresenta il timore di non farcela e di non essere all'altezza del ruolo che la vita ha assegnato al protagonista, ma crescere e diventare uomini significa proprio superare la linea d'ombra, vincendo le paure e la sorte avversa. Cuore di tenebra (1902) è una delle più celebri opere di Joseph Conrad, che risalendo il corso del fiume Congo aveva compiuto un lungo viaggio nell'Africa nera. Tale esperienza, che lo aveva segnato profondamente, ritorna in questo romanzo, dove lo scrittore affronta il problema dell'imperialismo in Africa, denunciando le barbarie e le atrocità di cui l'uomo bianco si fa artefice nella sua smania di conquista e nella sua brama di potere.

EAN: 9788883372209
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copie
Illustrazioni di Alessandro Ferraro. Roma, Editalia 1999, cm.21,5x31, pp.397, 24 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Nuovo
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Prato - Firenze, 8-9 novembre 2007. A cura di Martina Grassi. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, pp.XII,234, brossura. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 357. Lo scrittore, l’intellettuale, il viaggiatore, il politologo, il reporter. Chi fosse Malaparte resta una domanda aperta, oggetto di questo volume. E la Francia non fu per Malaparte semplicemente una meta dei suoi viaggi. Mai si sentì libero come in questo paese, di scrivere, pubblicare, di essere Malaparte. Un rapporto, quello con il milieu francese, reciproco e fondante per la sua personalità, analizzato da studiosi francesi e italiani con taglio comparatistico, imprescindibile per la comprensione dell’opera malapartiana. / Writer, intellectual, traveller, political scientist, reporter – who Malaparte was remains an open question and is the object of this book. France was not merely a place he visited. Never did he feel so free to write, publish and be himself as he did when he was actually there. French and Italian scholars analyse his relationship with the French milieu, so fundamental to his personality, using the comparative method, which is absolutely necessary to understand Malaparte’s works.

EAN: 9788822258571
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.00
Ordinabile
#257377 Sociologia
Città di Castello, Mediascape Edizioni 2006, cm.15x21, pp.140, brossura Coll.Booklets.

EAN: 9788889240076
Nuovo
EUR 11.50
-13%
EUR 9.90
Disponibile
#257390 Sociologia
Introduz.di Gianfranco Spadaccia. Caserta, Ipermedium Libri 2009, cm.13x21, pp.59, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Società Moderna,12. Qual è lo stato di salute della democrazia? In che condizioni versa questa peculiarissima forma della convivenza umana? Marcel Gauchet risponde a questi quesiti con una diagnosi acuta e illuminante: le nostre democrazie stanno attraversando una seconda crisi di crescita, dopo quella di inizio secolo che culminò nella peste nera dei totalitarismi. Scongiurato quel pericolo mortale, la stagione di riforme e di crescita economica che seguì al 1945 fece sperare che i sistemi democratici avessero raggiunto un equilibrio saldo e irrevocabile. Ma a partire dagli anni settanta si è aperto un nuovo ciclo di sconvolgimenti, nel quale siamo tuttora immersi, intimamente connesso a un radicalizzarsi e approfondirsi degli stessi principi democratici: la tenuta del sistema è un'altra volta a rischio, e la democrazia è alla ricerca di un nuovo punto di equibrio. In questo piccolo libro, che raccoglie l'essenza delle analisi sviluppate in una delle sue opere maggiori, L'avènement de la démocratie, Gauchet illumina lo stato di cose attuale avvalendosi di una categoria da sempre cara al suo pensiero: quella di autonomia.

EAN: 9788886908887
Nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Disponibile
#258185 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2009, cm.17x24, pp.222, brossura, cop.fig.a col. Coll.Serie Fiorentina.

EAN: 9788886908832
Nuovo
EUR 16.50
-57%
EUR 7.00
Disponibile