CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

The World's Most Beautiful Seashells.

Autore:
Curatore: Fotografie di Pete Carmichael.
Editore: Carmichael Publications.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.28x30,5, pp.240 con centinaia di figure a colori nel testo. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9781884942006
CondizioniUsato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ristampa dell'ediz.Bonn,1935. Mit Aenderungen und Zuzaetzen des Verfassers. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1971, cm.17,5x24,5, pp.VII,253, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.

EAN: 305103276
Nuovo
EUR 44.80
-62%
EUR 17.00
Disponibile
A cura di Rino Valdaposa. Illustrazioni di Alberto Abbati. Bologna, Edizioni Giuseppe Malipiero 1954, cm.17x24,4, pp.(4),132,(4), legatura ed. cartonata, cop. fig. a colori. Coll. Galleria dei Grandi Romanzi, 5.
Usato, molto buono
Note: Dedica coeva a penna al primo foglio di guardia.
EUR 5.00
Ultima copia
#258598 Storia Medioevo
Interventi di Severino Caprioli, Claudia Stori Storchi, Duccio Balestrcci, Alfio Cortonesi, MArio Ascheri, Vito Piergiovanni, Savino Pene Vidari, Marco Vendittelli, Danilo Segoloni, Sandro Bulgarelli, Alessandro pratesi, Carlo Valeri. Maria Grazia Nico Ottaviani. 20-21- Maggio 1989. Roma, Sintesi D'Informazione 1991, cm.17x24, pp.126, brossura copertina fig. Pubblicazione del Centro di Studi Giuseppe Ermini. Il corpus statutario fu la base normativa sulla quale si organizzò e si articolò la vita sociale, politica, economica e, ovviamente, giuridica dei centri urbani italiani. Il volume delinea lo status quaestionis relativo alle conoscenze storiche e filologiche acquisite a proposito di quella categoria di fonti di essenziale importanza per la comprensione della civiltà cittadina, segnatamente dell'Italia centro-settentrionale. Una sezione degli Atti è incentrata sull'apporto determinante che l'informatica fornisce alle iniziative editoriali degli statuti, molti dei quali ancora non sottoposti a ricerche organiche e approfondite necessarie per la pubblicazione di un'edizione critica.
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Casa Editrice Ponte alle Grazie S.r.l. 2016, cm.65x12, pp.417, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Scrittori. Milano, novembre di un futuro prossimo. Su un balcone del Teatro alla Scala viene assassinato il direttore d'orchestra che avrebbe dovuto dirigere la Prima, la mitica serata mondana del 7 dicembre. L'opera in programma è L'Arianna di Monteverdi, il cui manoscritto, dato a lungo per disperso, è stato ritrovato da poco. Il titolo gode di fama iettatoria e già nei tempi antichi aveva portato sciagure. Una nuova tragedia avvolge così la prima opera tragica della storia. Ma quest'Arianna è davvero l'originale del 1608? O il manoscritto è un banale falso che potrebbe essere smascherato dall'ascolto? Manca solo un mese all'inaugurazione, la situazione è drammatica, ma la macchina teatrale non si può fermare. Se non si salva lo spettacolo, l'onore della Scala è in gioco. Incaricato delle indagini è Abdul Cali, commissario arabo-siciliano, che non ha mai messo piede nel tempio della musica. Dovrà inventarsi i metodi per dipanare la matassa dove si annodano fosche passioni da palcoscenico, invidie, nervosismi, reticenze, interessi erotici ed economici. Un'immersione nel più sovraeccitato narcisismo artistico, quello dell'opera lirica, dove le star non si placano mai. Un mondo popolato di astute primedonne, al cui confronto ogni altro artista è un figurante. Insensibili al sangue versato alla vigilia della Prima, si nascondono fino all'ultimo all'ombra dell'ipocrita necessità dello show must go on.

EAN: 9788868335724
Usato, molto buono
EUR 14.00
-46%
EUR 7.50
Ultima copia