CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#331191 Arti Applicate

Collana Elite. Arti e Stili. Lotto costituito da 20 volumi. --Gli avori in occidente.--Ceramiche e porcellane cinesi.--Le maschere africane.--Lacche orientali.--Gli orologi.--Il peltro.--Terrecotte precolombiane.--Antiche giade.--Gli ebanisti del Luigi XVI.--Dal direttorio all'impero.--Porcellane europee.--Gli argenti italiani.--Maioliche dal Rinascimento ad oggi.--Il Liberty.--Bronzi cinesi.--Lo smalto in Europa.--Gli ebanisti del luigi XVI.--Gli ebanisti del luigi XV.--Gli ebanisti del XIX secolo.

Autore:
Editore: Fabbri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x19,5, pp.circa 160 ciascun volume, ognuno corredato di figure e tavole a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Collana Elite. Arti e Stili.

EUR 46.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

ordinata da L.A.Muratori. Nuova Ediz.riveduta ampliata e corretta con la direzione di G.Carducci e V.Fiorini. Fasc.2 del Tomo XIV-Parte I. Città di Castello, Casa Ed.S.Lapi 1910, cm.22x31, da p.17 a 128, brossura Coll.Rerum Italicarum Scriptores. (Fasc.81).
EUR 25.00
Ultima copia
#273813 Filosofia
Traduz. di Luca Trevisani. Bari, Laterza Ed. 1972, cm.11x18, pp.VIII,565 brossura cop.fig. Coll.Universale,210.
Note: piccole macchie al taglio delle pagine. Dorso un po' ingiallito.
EUR 11.00
Ultima copia
#322455 Agricoltura
Torino, UTET 1902, cm.19,5x28, pp.572, rilegatura in mezza tela e piatti cartonati. Collana Nuova Enciclopedia Agraria Italiana. Diretta da Vittore Alpe e Mario Zecchini.
EUR 69.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2022, cm.13,5x21, pp.208, legatura editoriale. Collana Saggi Italiani. Una ricercatrice fuggita dall'Ungheria che viene degradata dalla prestigiosa università americana in cui lavora per il pessimo carattere e perché gli studi a cui ha consacrato la vita sembrano condurre in un vicolo cieco. Un incontro alla fotocopiatrice con uno scienziato che passa tutto il tempo libero a curare gatti randagi. Anni e anni di studi coronati da un articolo scientifico che passa totalmente inosservato. Aziende di biotecnologie sospese nel limbo tra l'innovazione e il fallimento, guidate da geni visionari poco meno che avventurieri o da scienziati che fin da bambini sognano di sconfiggere il cancro. Poi, all'improvviso, la peggiore pandemia degli ultimi cento anni. È in questo scenario e con questi protagonisti che si compie la "formidabile impresa" che dà il titolo al nuovo libro di Roberto Burioni: l'impiego di una molecola instabile e difficile da maneggiare - l'RNA messaggero che nelle nostre cellule trasporta le istruzioni del DNA per produrre una proteina - per ottenere a tempo di record vaccini estremamente efficaci contro il COVID-19 e, in un futuro che di fatto è già iniziato, rivoluzionare la cura e la prevenzione di malattie come l'AIDS, la sclerosi multipla, il cancro. La rivoluzione dell'mRNA è l'ennesima dimostrazione dell'importanza per il progresso umano della "scienza inutile", la ricerca pura mossa soltanto da curiosità e sete di conoscenza. Così questo libro diventa un inno appassionato alla scienza che ci salva (e ci riempie) la vita e una galleria di storie avvincenti, idee geniali, nobili intenti e bassezze umane di personaggi fuori del comune: Theodore Maiman che, a partire dalle teorie di Einstein, costruisce il primo laser e lo considera "una soluzione in cerca di un problema", James Watson e Rosalind Franklin impegnati nella corsa per scoprire la struttura del DNA, Jonas Salk, Albert Sabin e il vaccino antipolio, fino al cristallografo polacco che, intingendo per sbaglio il suo pennino non nel calamaio ma in un crogiolo pieno di stagno fuso, ha reso possibile, decenni più tardi, la nascita dei semiconduttori e dell'elettronica.

EAN: 9788817158831
EUR 17.50
-43%
EUR 9.90
Ultima copia