CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#331223 Religioni

Le 95 tesi di Lutero e la cristianità del nostro tempo.

Editore: Editrice Claudiana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x17, pp.48, fascicolo spillato, Collana Attualità Protestante,14.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Publié par François Charles Uginet. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1975, cm.17x24, pp.XII,177, legatura ed. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fonti e Sussidi,VII.
EUR 19.00
Disponibile
Firenze, Le Lettere Ed. 2009 cm.17x24, pp.XVI,804, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca della Rivista di Studi Politici Internazionali. Nuova Serie, IV - Roma - Firenze - 2009.

EAN: 9788800352642
EUR 25.00
Ultima copia
N. 182, 20 luglio 1958. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1958, cm.14x19, pp.128, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania,182. Questo riuscitissimo romanzo di un autore già conosciuto e apprezzato dai nostri lettori, piacerà sicuramente tanto a coloro che si occupano di problemi tecnici quanto a chi si appassiona di psicologia umana. E per tutti sarà una lettura scorrevole e interessante. Il principale protagonista di questa storia, l'Ispettore Bordman, una specie di medico condotto per pianeti malati, è un abilissimo ufficiale del Servizio Coloniale, ma la sua innata modestia lo condanna a non essere mai soddisfatto di sé, a sentirsi sempre inferiore agli altri, a voler fare sempre di più e sempre meglio. Chi ci guadagna, naturalmente, è il Servizio. Infatti, i superiori di Bordman, che sanno di poter contare su di lui, non esitano ad affidargli i problemi più difficili. Dimesso, incerto, incapace di imporsi, l'uomo nelle cui mani sta il destino dei pianeti in agonia, e la vita di migliaia di esseri umani, viene accolto ogni volta con malevolenza, con irritazione, o con ironica superiorità. Ma ogni volta riesce a conquistarsi l'ammirazione, la simpatia, la riconoscenza, perchè gli esseri umani rimarranno gli stessi, anche quando avranno conquistato le Galassie, con le stesse qualità e gli uguali basilari difetti. Qualità e difetti che rendono questo
Usato, accettabile
Note: Dorso parzialmente staccato.
EUR 7.00
2 copie
A cura di Terenzio Grandi e Augusto Comba. Torino, UTET 1972, cm.15x23,5, pp.1139, alcune tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Politica.
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia