CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dieci che cosa? Un misterioso libro per imparare a contare.

Autore:
Editore: Emme Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x25, pp.ca.20, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Maria Elisabetta Craveri. Introduzioni di Sergio Romano e Gherardo Colombo. Milano, Medusa Ed. 2001, cm.17x24, pp.206, brossura cop.fig.a col. Coll. La Zattera. Victor Farías, filosofo e storico, indaga alcuni lati oscuri nella storia personale del presidente cileno. Salvador Allende, icona della sinistra, in realtà era ben diverso da come è stato dipinto, sostiene l'autore. Victor Farías dimostra che coltivava convinzioni decisamente "scorrette": la determinazione razziale del carattere (con giudizi molto negativi sugli ebrei), la natura patologica di certe inclinazioni sessuali (in particolare l'omosessualità) o la bontà dell'eugenetica come mezzo di igiene sociale. In sostanza, Farías afferma che per molti aspetti Allende "pensava come un nazista". La tesi di laurea in medicina di Allende, riscoperta da Farías, viene scandagliata nei minimi dettagli: lo storico cileno scopre non soltanto plagi e falsificazioni, ma anche prese di posizione che non sarebbero suonate fuori luogo nella Germania nazista. Questo saggio tenta di raccogliere le prove del razzismo e dell'eugenetica di Allende, ma aggiunge anche altre scoperte.

EAN: 9788888130156
Nuovo
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Disponibile
Con la collaborazione di Cora Bender, Christian Carstensen, Liane Gugel, Henry Kammler, Sylvia S. Kasprycki e Sonja Luhrmann. Un libro che indaga profondamente sugli usi e i costumi degli indiani del Nord America. Konemann 2000, cm.27x32, pp.480, ill.col. legatura editoriale.

EAN: 9783829057943
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 29.90
Ultima copia
Illustrazioni di Roberto Venturi. Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.168, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume rappresenta l'incontro del celebre racconto di Collodi con l'arte di Roberto Venturi (1944-2019). I testi, tratti dall'edizione critica pubblicata nel 1983 dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi in occasione del Centenario di Pinocchio, sono accompagnati dalle tavole realizzate dal pittore fiorentino e oggetto di una mostra allestita al parco di Collodi."L'artista", scrive Pier Francesco Bernacchi, "immagina Pinocchio nella 'sua' terra, che poi è quella dove Carlo Collodi ha vissuto: la Toscana. I paesaggi degli episodi più celebri del racconto dipinti da Venturi sono i luoghi dell'Appennino pistoiese e delle colline toscane". Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788859621072
Nuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia
Nuova versione italiana di Gino Cornali. Illustrazioni di Carlo Nicco. Milano Principato 1953 cm.19,5x25,5, pp. 358,illustrazioni, legatura editoriale cartonata, copertina illustrata a colori.
Usato, buono
Note: Firma a penna alla prima pagina bianca, segni a penna all'indice.
EUR 10.00
Ultima copia