CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#331260 Biografie

Un contadino cerca Dio. Padre Pio.

Autore:
Curatore: Prefazione di Alberto Bevilacqua.
Editore: Edizioni San Paolo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22,5, pp.229, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788821519062
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Trad.di D.Scolari. Firenze, Vallecchi Ed. 1942, 2 volumi. cm.13,5x19,5, pp.283, 332, brossure. Coll.Storica.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Edvige Schettino. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.15,5x21,5, pp.547, brossura Coll.Archivio della Corrispondenza degli Scienziati Italiani,10.

EAN: 9788822242747
EUR 79.00
-56%
EUR 34.00
3 copie
Firenze, Vallecchi 1923, cm.14x21, pp.206, brossura.
Note: Menda alla parte apicale del dorso. Sporadici segni a matita nera. Testo perfettamente fruibile.
EUR 26.00
Ultima copia
#331298 Arte Saggi
Bari, Gius. Laterza & Figli 2017, cm.17x24, pp.V,337, brossura copertina figurata a colori. Collana Economica Laterza, 832. Nato da un amore tra una contadina e un giovane notaio, Leonardo crebbe senza ricevere un'educazione regolare. Il padre infatti si rifiutò di legittimarlo. Se questa condizione di libertà dai doveri di un apprendimento rigido e codificato fu certo ragione di grande stimolo alla sua naturale creatività, è innegabile che fu per lui anche motivo di perenne sofferenza. Un'irrefrenabile volontà di riscatto lo portò a intraprendere imprese straordinarie e talvolta troppo ambiziose. Furono il desiderio di gloria e la passione ossessiva per la conoscenza a fargli cercare protezione presso i potenti: da Lorenzo il Magnifico a Ludovico Sforza, dai governatori francesi ai potenti della Signoria veneziana, dalla litigiosa Repubblica di Firenze a Roma, al cospetto di Michelangelo e Raffaello, fino ad arrivare in Francia presso Francesco I. Il mito, l'uomo, che nelle premesse ai suoi scritti si definì provocatoriamente "omo sanza lettere", può essere oggi decifrato dal restauro dei suoi grandi capolavori. L'analisi dell'opera pittorica, la comprensione del dettaglio della sua tecnica compositiva, sono infatti una chiave fondamentale per comprendere la personalità del genio. Insieme agli scritti 'scientifici' e a una ricca documentazione d'archivio, Antonio Forcellino riannoda la storia di Leonardo, di cui il mito ha talvolta messo in ombra la realtà spesso sofferente dell'uomo e del pittore.

EAN: 9788858130179
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Ultima copia