CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi Secenteschi Vol.IX (1968). Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri.Indice:--Giovanni Aquilecchia. Appunti su G.B. della Porta e l'inquisizione.--Bruno Porcelli. Il senso del moltepèlice del Pentamerone.--Daniela dalla valle. Aspetti dell'Italianismo nelle poetiche barocche francesi.--Martino Capucci. Dalla biografia alla storia.--Renato Lefevre. Gli allegrini da Gubbio pittori del Seicento.--Guido Almansi. Dnald Warren. L'esploratore turco di Giovanni Paolo Marana.--Anna Maria Crinò. La relatione d' Inghilterra di Guidom Bentivoglio.--Anna Panicalli. Un librettista italiano in Polonia: Virgilio Puccitelli (1599-1654).--Maria Celeste Frulli Maggini. Bibliografia della Collana Palatina di Commedie.--Indici.

Curatore: A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25,5, pp.IV,384, illustrazioni, 9 tavole in bianco e nero. brossura con sopracoperta. Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia. 101. Collana diretta da Martino Capucci e Davide Cornieri.

EAN: 9788822212016
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Archivio storico dell'Ospedale Civile di Santa Croce in Cuneo. Indici e regesto. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1972,1970, 2 voll. cm.18x25, pp.VIII,514,347, brossura intonsi. Coll.Biblioteca,13,14.
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Disponibile
#138704 Dantesca
Con una notizia sull'autore di Giuseppe Mazzini. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.628, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,7. Fregi di Duilio Cambellotti.
EUR 13.00
Ultima copia
#210244 Arte Pittura
Firenze, Galleria degli Uffizi 22 giugno / 27 settembre 2015. Firenze, Giunti 2015, cm.22x30, pp.432, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Genio eccentrico del Rinascimento fiorentino, Piero di Cosimo è una figura quasi sconosciuta, nonostante l'apprezzamento dimostrato dalla critica e l'ampio catalogo di dipinti di tema sacro e profano oggi conservati in musei e collezioni di tutto il mondo. Figlio di un fabbro di nome Lorenzo, Piero compì il proprio apprendistato nella bottega del pittore Cosimo Rosselli, affacciandosi nella scena artistica negli anni in cui Lorenzo il Magnifico era alla guida di Firenze e in città erano attivi pittori eccellenti, da Botticelli a Filippino Lippi, da Ghirlandaio a Leonardo da Vinci, mentre dalle Fiandre giungevano opere d'arte eseguite dai maestri fiamminghi altrettanto straordinarie. L'esposizione, la prima retrospettiva monografica dedicata a Piero di Cosimo, presenta dunque attraverso un ordinamento cronologico il catalogo del maestro, dove, accanto ad imponenti pale d'altare, si incontrano numerosi "tondi" di destinazione domestica, particolari e misteriosi dipinti di tema profano, commissionati dalle più colte e raffinate famiglie fiorentine per le loro residenze e straordinari ritratti. Saranno esposti circa quarantacinque dipinti di Piero di Cosimo e una trentina di disegni, capolavori utili per comprendere il percorso creativo seguito dall'artista. Completa il percorso un gruppo scelto di opere di maestri coevi. Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, 23 giugno - 27 settembre 2015).

EAN: 9788809807990
EUR 49.00
Ultima copia
#308432 Diritto
Paris, Pantheon-Assas 2004 cm.16x24, pp.170, brossura cop.fig. Coll.Colloques Testo in francese.

EAN: 9782913397583
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia