CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

When we were young. Two centuries of children's book illustration.

Autore:
Editore: Holt, Rinehart and Winston.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x27, pp.96, illustra. in bianco e nero e a colori nel tetso, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9780030203060
CondizioniUsato, accettabile
Note: Mancanze agli angoli della copertina e delle prime pagine.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#250167 Diritto
Traduz. dall'orig. latino di Roberta Braccia e Lorenzo Sinisi. Presentaz. del prof. Vito Piergiovanni. Parma, Consiglio Notarile di Parma - Artegrafica Silva 1999, cm.21x31, pp.107, legatura ed.in similpelle, impress.in oro al piatto anteriore.
Nuovo
EUR 10.00
2 copie
#260167 Diritto
Presentazione di Umberto Canovaro. A cura di Andrea Landi. Pisa, Pisa University Press 2016, cm.17x24,5, pp.XVI,200, legatura editoriale. 9788867416578
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia
Preceduto dalle lezioni di Farmacologia e terapia generale del Dr. Mariano Semola. Versione italiana autorizzata del Dr. Vincenzo Napolitani. Napoli, Giovanni Jovene Libraio Editore 1876, cm.16x23, pp.XIII,140, 666, rilegatura in mezza pelle, titoli in oro e fregi al dorso.
Usato, molto buono
EUR 85.00
Ultima copia
#291496 Diritto
Saggio sul positivismo giuridico e la sua crisi. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 15,5 x 21,5, xiv-264 pp., brossura Ambienti del diritto,2. Ristampa 2021. Il positivismo giuridico afferma la tesi della fattualità del diritto e della sua essenziale riduzione ad una “fonte” descrittivamente accessibile. Diritto e morale in tal modo si crede di rendere concettualmente distinti e in via di principio separati o separabili. Ciò avrebbe inoltre il vantaggio di fare della dimensione giuridica un’area di certezza, isola di salvezza nell’oceano tempestoso della controversia morale. Mentre su valori e princìpi si discute e si battaglia, sul fatto del diritto e sulla sua fonte il conflitto sarebbe risolto mediante l’autorità del sovrano, sia esso un legislatore, un giudice, ovvero la forza normativa del fattuale. Una tale ricostruzione del fenomeno giuridico è poi funzionale alla forma politica preminente della modernità, lo Stato ed il suo monopolio della violenza. Ora, questa dottrina e questa narrativa soffrono però per un verso interne tensioni e contraddizioni (quella per esempio di una tendenziale riduzione del dover essere all’essere e dunque della norma al fatto, ovvero una semplificazione dell’ontologia del diritto, espellendo da questo valori e i princìpi). E per altro verso ciò che quella narrativa sostiene, la sovranità statale, è messa in discussione da processi tumultuosi di costituzionalizzazione e globalizzazione.

EAN: 9788822266682
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ordinabile