CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le ragazze di San Frediano.

Autore:
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18,5, pp.222, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Opere di Vasco Pratolini. Narratori Italiani. Prima edizione Mondadori.

CondizioniUsato, buono
Note: sopracoperta in parte lacerata.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Ermanno Paccagnini. Milano, Edizioni La Vita Felice 2001, cm.13x19, pp.142, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Adularia Minima,13. Della propria "passione" sportiva, e per il Giro in particolare, Vasco Pratolini non ha mai fatto mistero. Non solo: dato che "sport e nostalgia sono compenetrabili l'un l'altro", ecco allora che i due termini che si possono richiamare per meglio qualificare la disposizione e l'atteggiamento dello scrittore nei confronti del Giro possono ben essere "vacanza" e, al tempo stesso, "vacanza memoriale". Una vacanza che si muove tra presente e ricordi che ne rinverdiscono l'atteggiamento, facendogli recuperare una visione anche adolescenziale, festosa, della corsa; "ritrovare sotto la scorza dei quarant'anni gli entusiasmi dell'adolescente acceso d'ammirazione per Binda e per Brunero, per Girardengo e per Belloni. E in realtà non ho che da sostituire dei nomi per rivivere cotesta stagione, una volta di più e con lo stesso cuore".

EAN: 9788877990976
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
3 copie
Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1964, cm.12x19,5, pp.453, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Opere di Vasco Pratolini,VIII.
Usato, buono
Note: dedica a penna alla sguardia anteriore.
EUR 8.00
Ultima copia
Introduz.di Ruggero Jacobbi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1993, cm.11x18, pp.291, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Coll.Gli Oscar,429.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1970, cm.11x18,5, pp.351, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Oscar,65.
Usato, buono
EUR 4.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Guanda Editore 2024, cm.14x22, pp.336, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Narratori della Fenice. Prendere la propria vita e andare - per capire se stessa, trovare un futuro, non scendere più ma restare. Sono questi i motivi per cui, una mattina di maggio, Beatrice lascia Torino per trasferirsi tra le montagne. Quelle montagne che, ne è certa, sono donne anche se spesso recano nomi maschili. Donne come lei, che appena arrivata al rifugio del Barba, un uomo burbero dal passato misterioso, si sente respinta, in quanto fumna e strangera. Marta Aidala ha il coraggio di una voce limpida che lascia parlare i gesti e gli accadimenti, i rumori del bosco, gli odori, la luce di un cielo alto sopra le cime. E sa raccontare nei dettagli più concreti una nuova epica, quella di una ragazza che va dietro alla propria libertà nonostante le esitazioni e le paure, una ragazza che cerca se stessa nei sentieri e tra gli uomini di montagna, in un mondo che sente suo anche se le vecchie tradizioni la guardano con diffidenza. Con timore e curiosità, come la guarda Elbio, il giovane malgaro con cui Beatrice instaurerà un legame profondo, fatto di ritrosie e slanci, in quell'intimità fragile e struggente che c'è tra due persone che si specchiano e si riconoscono. Quando l'estate finisce Beatrice però decide di non seguire Elbio a valle, rimane invece assieme al Barba in rifugio, luogo che ora, forse, sente di poter chiamare casa. Ma l'inverno senza neve le rivelerà una montagna inaspettata, spingendola a rimettere tutto in discussione, e interrogandola ancora una volta sul suo futuro, sulla persona che vuole essere e sui luoghi a cui sente di appartenere.

EAN: 9788823534056
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia