CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere.

Autore:
Editore: Rinascimento del Libro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.270, rilegatura in tutta pelle. Esemplare numero 27 dell'edizione numerata. Raccolta Nazionale dei Classici. Composto coi caratteri di G.B. Bodoni in 1500 esemplari sotto la direzione tecnica di Enrico Barfucci.

CondizioniUsato, buono
Note: legatura con qualche lieve spellatura.
EUR 42.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Casa Editrice Italiana di M. Guigoni 1968, cm.10x16, pp.218, brossura con dorso rinforzato. Biblioteca delle Famiglie.
Da collezione, accettabile
Note: Angolo inferiore anteriore mancante per la copertina e la prima pagina.
EUR 10.00
Ultima copia
Edizione allestita per il Cinquecentenario anniversario della nascita dell'Autore (1469-1969). Il testo è stato composto in carattere Dante di Giovanni Mardesteig e impresso a Verona dalla Stamperia Valdonega su carta amano filigranata dei Fratelli Magnani di Pescia in 526 esemplari, La legatura dell'opera, in tutta pelle è stata Eseguita da Giovanni de Stefanis. PIANO DELL'OPERA: Vol. I: Il Principe Discorsi sopra prima deca di Tito Livio - Vol. II: L'arte della guerra Scritti minori - Vol. III: La vita di Castruccio Castracani Istorie fiorentine - Vol. IV: Teatro e scritti letterari - Vol. V: Epistolario - Vol. VI: Legazioni e commissarie 1 - Vol. VII: Legazioni e commissarie 2 - Vol. VIII:Legazioni e commissarie 3 - Vol. IX: Lettere di cancelleria - Vol. X: Bibliografia a cura di Sergio Bertelli e Piero Innocenti - Vol. XI: Appendice Indici a cura di Sergio Bertelli. A cura di Sergio Bertelli, ornata da incisioni in legno di italo Zetti e Anna Gregor Bramanti. Valdonega 1968-1982, Serie completa in 11 volumi, tutto il pubblicato. cm.21,5x31,5, pp.XXXIX 447; 471; 497; 445; 545; 387; 748; 694; 487; CCLXXI 501; 323; spledide legature in pelle con titoli e fregi dorati impressi ai dorsi con cinque nervi, tagli superiori cofanetti in cartone rigido finiture in pelle e fregio al piatto anteriore. Il nostro esemplare presenta applicati in ogni volume ex libris cartacei all'ultima sguardia, il proprietario era legatore artistico di libri che realizzò le legature e questo esemplare era quello per la sua biblioteca personale. Esemplare in barbe.
Usato, come nuovo
EUR 2,450.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Revisione di Marta Bonsanti. Note introduttive di E.Capannelli, S.Neri Serneri, M.Nicastro. Firenze, Polistampa Ed. 2012, cm.17x24, pp.XLI,404, brossura. Ist.Storico della Resistenza in Toscana, Gli Archivi,2. Inventario dell'Archivio Piero Calamandrei custodito presso l'Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Il fondo è il primo per dimensioni e il più rilevante dei quattro che compongono l'insieme delle carte del grande giurista fiorentino (gli altri tre sono custoditi a Trento, Roma e Montepulciano). Il fondo toscano è ripartito in tre serie (documenti personali, corrispondenza e materiali di lavoro, a cui vanno aggiunti i documenti della donazione Cappelletti) e investe tutti gli aspetti personali, professionali, culturali e politici della personalità di Calalamandrei. L'ampio corredo descrittivo è frutto di un lungo lavoro di lettura, identificazione e indicizzazione del materiale, e consente di comprendere con chiarezza le caratteristiche dei documenti elencati. Introdotto dal saggio di Emilio Capannelli "Le carte di Piero Calamandrei: una rete di archivi", da un testo di Simone Neri Sernieri e Michela Nicastro, da un accurato indice generale, l'inventario è suddiviso in sei serie (Politica, diritto, cultura, L'uomo politico, Studi e interventi tematici, Carteggio, Materiali diversi, Materiale a stampa) e corredato da indici dei nomi di persona, delle istituzioni ed enti, dei periodici.

EAN: 9788859607779
Usato, come nuovo
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
Ultima copia
Ashgate 2010, cm.15,5x23,5, pp.408, brossura Crusade texts in translation This is a translation of the Itinerarium Peregrinorum et Gesta Regis Ricardi, a contemporary chronicle of the Third Crusade, 1187-1192. Told from the viewpoint of the European crusaders, it recounts the fall of the crusader kingdom of Jerusalem to Saladin in 1187 and the subsequent expeditions to recover it, led by the Emperor Frederick I, King Philip II of France and King Richard I of England, the Lionheart". This is the most comprehensive account of the crusade. Much of the account is from eyewitness sources and provides vivid and colourful details of the great campaigns. The translator gives background details of the events described, comparing this account with other accounts from Europe, the Christians of the Holy Land and Muslim writers. She also sets out the evidence for the authorship and sources of the chronicle.

EAN: 9780754605812
Nuovo
EUR 45.00
Ultima copia
L’opera, originariamente concepita per gli ottocento anni dell’Ordine francescano, è stata realizzata in tiratura speciale per celebrare l’elezione di Papa Francesco. Il volume si apre con il brano del discorso di papa Francesco ai rappresentanti dei media del 16 marzo 2013 nel quale si spiegano le ragioni della scelta del nome. Il testo, elegantemente trascritto in calligrafia da Barbara Calzolari e impreziosito da un capolettera miniato da Tiziana Gironi, è stato riprodotto con tecnica serigrafica con applicazione di oro in foglia presso la Stamperia di Luigi Berardinelli in Verona. Seguono poi la prefazione di Fr. José Rodríguez Carballo, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, la Regola non bollata del 1221, la Regola bollata del 1223 e I fioretti di san Francesco. Tutti i testi, in italiano e spagnolo, sono stati composti con i caratteri bodoniani tondi e corsivi nei corpi 34, 17 e 12 e stampati in Loreto presso la stamperia di Lamberto Pigini su carta velata in puro cotone da 170 grammi, fabbricata appositamente per questa edizione su telaio alla forma tonda dalle Cartiere Magnani di Pescia. Ogni foglio reca in filigrana il monogramma Chi-Ro, simbolo di Cristo. L’opera è arricchita da novantadue immagini, raffiguranti opere d’arte e documenti ispirati alla figura di san Francesco, elaborate in fotolitografia da Mirco Cestari in Bologna e stampate presso la stamperia di Lamberto Pigini su carta patinata opaca prodotta dalle Cartiere del Garda di Riva del Garda. La cucitura, la rilegatura e la copertina in pregiata pelle naturale di vitello primofiore, tinta alla botte in colore bianco con cinque nervature e iscrizioni in oro sul dorso, sono state eseguite con procedimento manuale presso la legatoria L’Arte del Libro di Bruno Superti in Todi. Sulla copertina del volume è stata collocata l’immagine di san Francesco tratta dall’affresco di Giotto Il sogno di Innocenzo III, situato nella Basilica Superiore di San Francesco in Assisi; l’opera è stata realizzata interamente a mano con la tecnica dell’affresco “a strappo” nel formato di cm 23 x 30, presso il laboratorio artigiano Mariani Affreschi di Alessandro Mariani in Brescia. Ogni esemplare dell’opera San Francesco d’Assisi è contenuto in un elegante cofanetto in plexiglas realizzato su progetto esclusivo per FMR e reca in corrispondenza del colophon il numero dell’esemplare e la firma autografa dell’editore. FMR- Art'E' 2013, cm.32,5x42,5, Esemplare perfetto incellofanato nell'imballo originale, con cofanetto in pelle. Edizione Limitata e numerata in 499 esemplari.
Nuovo
EUR 2,500.00
-80%
EUR 490.00
Disponibile
Roma, Editori Riuniti 1963, cm.13x20, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Collana Enciclopedia Tascabile,64,
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia