CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere.

Autore:
Editore: Rinascimento del Libro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.270, rilegatura in tutta pelle. Esemplare numero 27 dell'edizione numerata. Raccolta Nazionale dei Classici. Composto coi caratteri di G.B. Bodoni in 1500 esemplari sotto la direzione tecnica di Enrico Barfucci.

CondizioniUsato, buono
Note: legatura con qualche lieve spellatura.
EUR 42.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edizione allestita per il Cinquecentenario anniversario della nascita dell'Autore (1469-1969). Il testo è stato composto in carattere Dante di Giovanni Mardesteig e impresso a Verona dalla Stamperia Valdonega su carta amano filigranata dei Fratelli Magnani di Pescia in 526 esemplari, La legatura dell'opera, in tutta pelle è stata Eseguita da Giovanni de Stefanis. PIANO DELL'OPERA: Vol. I: Il Principe Discorsi sopra prima deca di Tito Livio - Vol. II: L'arte della guerra Scritti minori - Vol. III: La vita di Castruccio Castracani Istorie fiorentine - Vol. IV: Teatro e scritti letterari - Vol. V: Epistolario - Vol. VI: Legazioni e commissarie 1 - Vol. VII: Legazioni e commissarie 2 - Vol. VIII:Legazioni e commissarie 3 - Vol. IX: Lettere di cancelleria - Vol. X: Bibliografia a cura di Sergio Bertelli e Piero Innocenti - Vol. XI: Appendice Indici a cura di Sergio Bertelli. A cura di Sergio Bertelli, ornata da incisioni in legno di italo Zetti e Anna Gregor Bramanti. Valdonega 1968-1982, Serie completa in 11 volumi, tutto il pubblicato. cm.21,5x31,5, pp.XXXIX 447; 471; 497; 445; 545; 387; 748; 694; 487; CCLXXI 501; 323; spledide legature in pelle con titoli e fregi dorati impressi ai dorsi con cinque nervi, tagli superiori cofanetti in cartone rigido finiture in pelle e fregio al piatto anteriore. Il nostro esemplare presenta applicati in ogni volume ex libris cartacei all'ultima sguardia, il proprietario era legatore artistico di libri che realizzò le legature e questo esemplare era quello per la sua biblioteca personale. Esemplare in barbe.
Usato, come nuovo
EUR 2,450.00
2 copie
Milano, Casa Editrice Italiana di M. Guigoni 1968, cm.10x16, pp.218, brossura con dorso rinforzato. Biblioteca delle Famiglie.
Da collezione, accettabile
Note: Angolo inferiore anteriore mancante per la copertina e la prima pagina.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Questa ed.è stata impressa in 200 esempl.num.1-200 più 21 f.c., composizione in caratteri Dante e impressione su carta Magnani filigranata, eseguite nella Stamperia Valdonega. Pres.di Goffredo Parise, trad.di P.Ba. Milano, Mondadori 1983, cm.21x31, pp.X,164,(6). legatura ed.in t.pelle con nervi e dorat.,taglio oro e barbe. Cofano foderato con tass.di pelle inciso. Copia perfetta imballata. Ediz.num.di 200 esemplari.
Nuovo
EUR 206.58
-49%
EUR 105.00
2 copie
Palermo, Sellerio Ed. 2011, cm.12x17, pp.198, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,839. In un’Italia che si è appena guadagnata l’Unità si svolge il nuovo divertente e travolgente romanzo di Marco Malvaldi, “Odore di chiuso”. Un noir dai sapori forti, che prettamente rimandano al titolo, e alla cucina toscana e squisita di uno dei protagonisti di questo giallo alla Agatha Christie: il celebre cuoco Pellegrino Artusi, inventore del primo manuale gastronomico di cucina italiana e primo invitato nel castello del barone Romualdo Bonaiuti. È il giugno del 1895 e siamo nella Maremma toscana più splendente e genuina in cui l’accento dei personaggi si mischia ad una veracità della vita e del cibo. Nella villa del barone si ritrovano così i membri della famiglia, i figli intellettuali e farfalloni, un fotografo giunto senza apparente spiegazione in visita al castello, la servetta affascinante e timida e la nonna relegata in una sedia a rotelle. Rinchiusi nelle mura di una casa nobiliare che preserva antiche tradizioni e preconcetti si troveranno ad accusarsi l’uno con l’altro dell’omicidio del povero maggiordomo Teodoro. Il ritrovamento del cadavere in uno scantinato farà scivolare la comica compagnia in una confusione rabbiosa in cui segreti e desideri verranno inevitabilmente a galla. Gli elementi del giallo classico ci sono tutti in questo romanzo di Malvaldi che si allontana, solo per il momento, dagli strepitosi vecchietti del Barlume che gli hanno concesso il successo nei tre precedenti libri, per tratteggiare la storia di un’Italia perduta, ma allo stesso tempo uguale a se stessa in cui le differenze tra nord e sud vengono trattate nel medesimo modo a 100 anni di distanza. Cucina, storia, toscanità e molto umorismo rendono “Odore di chiuso” un romanzo pieno di sorprese in cui il primo fondamentale indizio sarà proprio dato dall’olfatto fine e arguto del cuoco Artusi. Con un omicidio accertato e un altro schivato, tra nobili arroccati nei loro privilegi e riferimenti letterari, le ricette di zuppe e stufati del rinomato cuoco concedono tracce all’ispettore di polizia per scovare l’inaspettato assassino. Raccontata da una voce esterna, la storia insegue e trova la figura di Giosuè Carducci, vicino di casa del conte Bonaiuti e vate schivo e divertente, aggiungendo così al romanzo una punta di insolenza all’intreccio noir già ricco di caratteri, interrogatori e sapori.

EAN: 9788838925443
Usato, molto buono
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
#218965 Scienze
Seguito da una raccolta di 100 problemi colla soluzione ed illustrato da 812 nitide incisioni in legno inserite nel testo e da una tavola colorata. Diciannovesima edizione. Milano, Francesco Pagnoni Editore Tipografo s.d. (ca.1860), cm.14x20, (4),780, una tav. a col. all'antiporta e 812 incisioni nt., rilegatura in mezza tela.
EUR 27.00
Ultima copia