CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pathology of the Kidney.

Autore:
Editore: Little, Brown and Company.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.X,836, numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, Prima edizione.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta. Lievi fioriture ai tagli.
EUR 49.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Anna M.Speckel. Bologna, Gherardo Casini Editore 1967, cm.11,2x18,2, pp.191, tascabile, copertina figurata a colori. Collana I Libri del Sabato,60.
Usato, buono
EUR 6.00
2 copie
#292474 Biografie
Prefazione di Margherita Hack. Roma, La Lepre Edizioni 2010 cm.14x21, pp.336, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Visioni. Anche grazie al kolossal "Agorà" di Alejandro Amenabàr, Ipazia è un caso letterario e alimenta un dibattito che non accenna a smorzarsi. La sua figura, alla quale si ispira il film con Rachel Weisz, è rimasta per molto tempo nell'ombra. Astronoma, matematica, musicologa, medico, filosofa, erede della scuola alessandrina, fu fatta massacrare da Cirillo, vescovo di Alessandria. Con questo delitto la cultura occidentale ha definitivamente escluso la donne dalla sfera del sapere. La vita di Ipazia è una delle più antiche parabole su un conflitto secolare ma ancora attuale: fede e ragione, uomo e donna. Per secoli la scienza sperimentale moderna ha creduto di avere un solo padre, Galileo, quando in realtà possiede anche un madre, nata 1200 anni prima di Galileo: Ipazia. Il ritratto che ci è stato tramandato è quello di una donna di intelligenza e bellezza straordinarie. Fu l'inventrice dell'astrolabio, del planisfero e dell'idroscopio, oltre che la principale esponente alessandrina della scuola neoplatonica. Aggredita per strada, fu scarnificata con conchiglie affilate, accecata, smembrata e bruciata. Un assassinio considerato dallo storico Edward Gibbon "una macchia indelebile" nella storia del cristianesimo. All'inizio del III millennio l'UNESCO, dietro richiesta di 190 stati membri, ha creato un progetto internazionale - il progetto Ipazia, appunto - che intende favorire piani scientifici al femminile nati dall'unione delle donne di tutte le nazionalità.

EAN: 9788896052136
Usato, buono
Note: Aloni e minime imperfezioni.
EUR 22.00
-68%
EUR 7.00
Ultima copia
#336741 Arte Varia
Art Inst of Chicago 2025 cm.23x29, pp.111, legatura editoriale in tutta tela. An acrobat, carpenter, railroad repairman, and two-time naval war veteran, sculptor H. C. Westermann (1922–1981) rose to prominence in Chicago in the 1950s with new forms inspired by his personal experiences. This overdue reassessment of an understudied artist includes stunning new photographs of Westermann’s intricate and exceptionally crafted sculptures throughout his career. New essays by Giampaolo Bianconi and Thea Liberty Nichols explore his nonconformist attitudes about masculinity and his intense response to the horrors of war—a recurring theme in Westermann’s sculpture following his return from service in the Korean War—as well as his experiments with wordplay, connection to conceptualism, and astonishing contributions to American art. An interview with artist Ed Ruscha, who knew and admired Westermann and his attention to craft, gives context to Westermann’s complex role as an unpretentious father figure to American conceptual and pop artists.

EAN: 9780300282016
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#337673 Firenze
Firenze, Bonechi Ed. 1971, cm.20x27,5, pp.128, numerose illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia