CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Collezione d'arte moderna e contemporanea. Casa Masaccio. San Giovanni Valdarno.

Autore:
Editore: Maschietto Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x22,5, pp.164, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Tra Art Strumenti,11.

EAN: 9788888967387
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 39.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con la collab.di O.Tamburrini e L.Maione. Napoli, Ediz."Minerva Medica" s.d.(1970 ?), cm.21x28, pp.188, 111 ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al piatto e al dorso. (tracce d'uso).
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Presentazione di Cristina Acidini. Introduzione di Caterina Chiarelli. Firenze, Sillabe 2007, cm.23,5x30, pp.152, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura, copertina figurata a colori. Il volume Prosegue con il secondo volume il censimento e lo studio del patrimonio di arazzi delle collezioni medicee. I Granduchi, collezionisti d'arte dalla passione inesauribile, rimasero affascinati da queste creazioni tipiche dell'area fiamminga, ne importarono modelli e campioni, assunsero maestri arazzieri e crearono una scuola a Firenze. Fin dal XVI secolo dunque, i "Creati fiorentini", così furono denominati gli arazzi della bottega granducale, raggiunsero una qualità eccelsa, capace di gareggiare con le produzioni tradizionali del nord Europa; grandi e famosi artisti come Bronzino, Bachiacca, Stradano e Allori prepararono i cartoni e i disegni che i maestri tessitori fedelmente tradussero al telaio. Nel periodo esaminato in questo secondo volume, sotto la guida autorevole di Iacopo van Asselt (1621-1629) la manifattura continuò la sua attività e dalla collaborazione con Michelangelo Ciganelli, che fornì i disegni preparatori, nacquero cicli di grande valore come Le stagioni, o le peculiari scene di vita fiorentina come la Giostra del Saracino in Via Larga o il Gioco del Calcio in Piazza Santa Croce. L'autore Lucia Meoni, storica dell'arte, è tra i maggiori studiosi di storia della produzione arazziera, e la sua esperienza nel settore vanta ormai un larghissimo credito al livello internazionale. Il target Per il grande fascino e meraviglia che questa forma d'arte evoca, il libro è rivolto, oltre agli esperti, addetti ai lavori e collezionisti, anche al vasto pubblico degli appassionati d'arte, che senz'altro saranno attratti dall'eccellenza dei nomi degli artisti che firmarono i cartoni preparatori di questi bellissimi capolavori

EAN: 9788883474316
Nuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Ultima copia
Préface du Dr Blanchard et de H.V.Vallois. Paris, Payot 1943, cm.16,5x25, pp.429, 32 figg., 8 cartine e 2 foto in bn.nt., brossura intonso, cop.fig. Collection Bibliothèque Scientifique.
EUR 24.00
Ultima copia
Con testi di Andrea Augenti, Maria Elena Cortese, Roberto Farinelli, Riccardo Francovich, Maria Ginatempo, Andrea Giorgi. Il volume presenta le principali dinamiche storiche del fenomeno dell’incastellamento attuatosi in Toscana tra X e XIV secolo. I contributi evidenziano l’importanza della realtà del castello come elemento di unione solida tra la ricerca storica e quella archeologica, soprattutto in un territorio ad alta densità di fonti come quello toscano. Attraverso uno studio organizzato per aree, i testi evidenziano gli elementi di affinità e le particolarità specifiche dei castelli toscani, focalizzando l’attenzione su particolari anomalie in grado di portare nuova luce su un fenomeno ancora troppo poco analizzato. A cura di Riccardo Francovich e Maria Ginatempo. Firenze, All'Insegna del Giglio 2000, cm.21x29, pp.297,IV, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti,3.

EAN: 9788878141674
Nuovo
EUR 34.00
-32%
EUR 23.00
Disponibile