CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La pedagogia di A. S. Makarenko ed altri saggi.

Autore:
Editore: Adriatica Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.280, brossura.

Note: Dedica firmata dall'autrice a penna nera in antiporta. Imperfezioni ed aloni al dorso.
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, Giardini Editori e Stampatori 1975, cm.16x24, pp.270, brossura
Note: Aloni.
EUR 25.00
Ultima copia
#326286 Sociologia
Due ricerche su gruppi di studenti e di insegnanti. Manduria, Lacaita Editore 1974, cm.14x21, pp.161, brossura con bandelle.
EUR 15.00
Ultima copia
Manduria, Lacaita Editore 1961, cm.15x21, pp.229, brossura con sovraccoperta. Uomini e Cose della Nuova Italia,11.
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Verona, Mondadori 1953,1954, 2 voll. cm.14x20, pp.727,732, legature editoriali cartonate. (vol.I, cop.leggermente lenta). Coll.Omnibus.
EUR 39.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 1990, cm.14x22,5, pp.244, alcune figg.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig. a col.
EUR 8.00
2 copie
Milano, Rizzoli Ed. 1997, cm.11,5x19, pp.372, legatura editoriale titoli e fregi in oro al dorso, in cofanetto con piatti figurate.

EAN: 9788817428118
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Giunti 2015, cm.14x21, pp.272, brossura copertina fig.a col. Coll.Scrittori Giunti. Adela e Sonja: due figure di donna e due destini che non si potrebbero immaginare più diversi. La prima, negli anni Trenta, conduce un'agiata esistenza accanto ai genitori nella loro villa in riva al fiume, intrecciando con un insigne poeta un ingenuo e appassionato carteggio sull'arte, la musica, la bellezza; la seconda, ai giorni nostri, lavora nella stessa casa come badante al servizio di un vecchio signore dispotico. Ma non è stato un caso a condurla lì, perché Adela e Sonja sono madre e figlia; e tra le loro vicende, come tragica cesura e insieme incancellabile trait d'union, è intervenuta la catastrofe della guerra e delle persecuzioni razziali. La memoria storica e quella famigliare si intrecciano nel lungo cammino che Sonja deve compiere alla ricerca del proprio passato, e le lettere della madre, intercalate alla cronaca delle sue giornate, scandiscono il lento precipitare dalla normalità all'incubo. Mentre si prende cura del padrone accompagnandone il progressivo regredire verso l'infanzia, Sonja apprende da queste lettere il destino della madre: la deportazione in un campo di sterminio, la "salvezza" pagata con i servigi prestati in un'altra casa, dalle imposte perennemente chiuse, che gli aguzzini definiscono con atroce ironia "la casa della gioia", l'impossibile ritorno, dopo quella degradazione estrema, alla normalità di una vita borghese... se esiste una speranza di riscatto, è affidata alla memoria e alla compassione di chi viene dopo o forse...

EAN: 9788809805644 Note: Alcune sottolineature al testo a lapis
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia