CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il signore dei maghi. La saga degli eletti.

Autore:
Editore: Newton Compton Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x23, pp.351, brossura con copertina figurata a colori. Collana Nuova Narrativa Newton, 96.

Abstract: Il Signore dei Maghi regge con i suoi immani poteri l'equilibrio del mondo intero, governa e protegge il suo dominio, agendo secondo la propria saggezza. I Prescelti, al suo fianco, controllano e moderano i suoi eccessi. Essi sono otto: il Capo, il Profeta, lo Spadaccino, la Bella, il Ladro, l'Erudito, l'Arciere e l'Oratore. Esseri umani dotati di poteri magici, hanno un solo compito: intervenire per correggere il Signore dei Maghi al primo errore, con la persuasione o con la spada. Breaker, giovane e ambizioso, ha appena preso il posto del suo maestro come Spadaccino. Non avrebbe mai potuto immaginare che l'equilibrio sarebbe stato minacciato subito. Ma è giusto combattere per mantenere l'ordine di cui dubita? C'è un tempo per riflettere e uno per agire. Ora è tempo di agire: Breaker deve salvare il mondo.

EAN: 9788854110229
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Giardini 1992, cm.17x24,5, pp.111, alcune figg.bn.nt. brossura Biblioteca di Studi Religiosi,18.

EAN: 9788842706984
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Disponibile
#133359 Storia Moderna
Con un'introduzione di Romano Paolo Coppini e Rolando Nieri. Firenze, Le Monnier Ed. 2003, cm.14,5x20,5, pp.XXVIII,328, brossura con bandelle, Coll.Quaderni di Storia. Il volume è la riedizione di uno dei capolavori della storiografia italiana del XX secolo, l'opera forse più significativa di Alberto Aquarone. Esso consiste in una raccolta di scritti usciti in occasioni diverse, che rivela tuttavia una ispirazione unitaria, sintetizzata ed espressa nelle considerazioni finali, e conserva ancora oggi la sua validità per i problemi posti e il modo di affrontarli: da essa emerge un giudizio positivo sull'opera della classe dirigente liberale del periodo risorgimentale e unitario. Dall'aspetto religioso-politico, in senso anti-romano, riguardante il giansenismo, si passa alla questione di Roma e alla laicità dello Stato liberale, ai problemi della sua organizzazione e ad alcune vicende e momenti di crisi politica, per arrivare infine a una valutazione complessiva della storia nazionale, una sorta di bilancio storiografico del cammino travagliato percorso dall'Italia dal Risorgimento alla Resistenza e al dopoguerra.

EAN: 9788800857611
EUR 23.30
-22%
EUR 18.00
Ultima copia
Con le postille inedite dell'Autore. Illustrata e comentata da Gustavo Uzielli. Firenze, A cura del Comune 1898, cm.25x34, pp.XIV,132,83), 2 tavv.di cui una ft. brossura con sopracop. Bibliografia delle opere concernenti Paolo Toscanelli, Amerigo Vespucci per Giuseppe Fumagalli.
EUR 150.00
Ultima copia
#222893 Religioni
Testo latino a fronte. Venezia, Tipogr.di Giuseppe Antonelli Librajo-Calc.Edit. 1831, cm.11x17, pp.173,(3), testo su 2 colonne, brossura, cop.ornata, intonso.
EUR 10.00
Ultima copia