CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Insurrezione milanese del marzo 1848.

Autore:
Curatore: A cura di Luigi Ambrosoli.
Editore: Riccardo Ricciardi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.165, brossura. Insonso.

Note: Ancor intonso.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#26306 Arte Saggi
Torino, Einaudi 2002, cm.13x20, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,554. Norme recenti hanno offerto ai privati la gestione di parchi e musei e reso possibile l'alienazione del patrimonio dello Stato italiano attraverso due società, la Patrimonio S.p.A e la Infrastrutture S.p.A., suscitanto numerose perplessità in Italia e all'estero. Il libro di Salvatore Settis esamina le caratteristiche specifiche del patrimonio culturale italiano, il suo legame con il territorio, la storia e la lingua del Paese, il suo significato per la società civile. Esperienze, tentativi e fallimenti della pubblica amministrazione nella gestione del patrimonio culturale vengono messi a confronto con quanto accade in Europa e in America, ma anche con le potenzialità del "sistema italiano".

EAN: 9788806164454
EUR 7.00
2 copie
divertente? Questo nuovo libro ti aiuta a risolvere i problemi. Milano, New Era Ed. 1984, cm.16x23, pp.180, brossura cop.fig.a col.
EUR 7.00
Disponibile
Bloomsbury Publishing 1994, cm.15x23, pp.440, numerose tavole bianco e nero. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. An analysis of the cinematic work of Ingmar Bergman by the director himself. Using scripts, working notes and memory, he comments on his failures as well as his successes; the themes that bind his work together; his concerns and anxieties; and on the relationship between his life and art.

EAN: 9780747516705 Note: Fondo di magazzino.
EUR 18.00
Disponibile
Torino, Minerva di Bollito & Co. s.d. cm.17x24, pp.58, illustrazioni e disegni in bianco e nero, brossura.
EUR 5.90
Ultima copia