CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nel nome del male.

Autore:
Curatore: Traduzione di Leonardo Taiuti.
Editore: Gruppo Editoriale Giunti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. M.
Dettagli: cm.15x21,5, pp.442, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll. M.

Abstract: Nei sotterranei di un'antica dimora nel cuore di Edimburgo viene rinvenuto il cadavere di una ragazza, rimasto nascosto per sessant'anni all'interno di una cripta. Incaricato delle indagini, l'ispettore McLean, spirito libero e cocciuto, non può immaginare la scena che si troverà di fronte: un corpo straziato in un contesto che ha tutta l'aria di un cerimoniale. Per gli alti vertici della polizia questo cold case non è certo una priorità, ma McLean è ossessionato dal macabro rituale con cui è stata seviziata la vittima e non riesce proprio a girare al largo. Intanto Edimburgo è sconvolta dal brutale assassinio di un vecchio banchiere, seguito da una catena di altri omicidi di uomini in vista: tutti ricchi e potenti. Tutti sventrati con lo stesso rito cruento. Possibile che si tratti solo di coincidenze? Qual è il filo rosso che lega gli omicidi tra loro? E quale mente perversa può congegnare un simile orrore?.

EAN: 9788809783843
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#17377 Filosofia
Roma-Bari, Laterza 1966, 2 voll. cm.11x18, pp.XIV,635, brossura copp.figg. Coll.U.L.,33,34.
Note: Normali segni del tempo.
EUR 26.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1970, cm.14,5x21, pp.696, legatura ed.in tutta tela, sopracop.
EUR 28.00
Ultima copia
Prato - Firenze, 8-9 novembre 2007. A cura di Martina Grassi. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, pp.XII,234, brossura. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 357. Lo scrittore, l’intellettuale, il viaggiatore, il politologo, il reporter. Chi fosse Malaparte resta una domanda aperta, oggetto di questo volume. E la Francia non fu per Malaparte semplicemente una meta dei suoi viaggi. Mai si sentì libero come in questo paese, di scrivere, pubblicare, di essere Malaparte. Un rapporto, quello con il milieu francese, reciproco e fondante per la sua personalità, analizzato da studiosi francesi e italiani con taglio comparatistico, imprescindibile per la comprensione dell’opera malapartiana. / Writer, intellectual, traveller, political scientist, reporter – who Malaparte was remains an open question and is the object of this book. France was not merely a place he visited. Never did he feel so free to write, publish and be himself as he did when he was actually there. French and Italian scholars analyse his relationship with the French milieu, so fundamental to his personality, using the comparative method, which is absolutely necessary to understand Malaparte’s works.

EAN: 9788822258571
EUR 29.00
-10%
EUR 26.00
Ordinabile
Trecentotrenta fotografie faentine dal 1860 al 1945. Fototeca Manfrediana. Ravenna, A cura della Libreria Tonini 1979, cm.21x31, pp.260, ill.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata.
EUR 39.00
Ultima copia