CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333106 Orientalistica

WA. Armonia.

Editore: La Repubblica su licenza Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.141, illustrazioni in bianco e nero, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Profondo Giappone,1.

EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1964, cm.18x25, pp.88, 22 facsimili, brossura Coll.Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili,87. Ediz.num.in 333 esemplari. Intonso.
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
#133395 Storia Medioevo
Bari, Laterza 1998, cm.17x24, pp.222, alcune tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,con sopracoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788842053460
EUR 29.95
-23%
EUR 23.00
Ultima copia
#241201 Caccia
Paris, Editions Atlas 2004, cm.23x29,5, pp.240, centinaia di figg.a col.nt. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Coll.Les Armes. Un chasseur est autant attiré par la nature, et plus particulièrement par les animaux, que par la connaissance des techniques de chasse. Cet ouvrage, écrit par des spécialistes, permettra de mieux comprendre les liens entre l'homme et l'environnement. Les races de chiens ainsi que leurs spécialités, les différents gibiers et leurs habitudes, les armes à utiliser sont autant de thèmes traités ici avec clarté et compétences.

EAN: 9782723430449 Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 9.90
3 copie
Firenze dal 24 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015. Testi di Umberto Tombari, Stefano De Rosa, Emanuele Barletti. Firenze, Polistampa 2014, cm.21x24, pp.120, num.figg.a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.ECRF. Spazio Mostre. La pubblicazione presenta un corpus di 80 dipinti, per la maggior parte provenienti da un'unica collezione privata e mai esposti prima, di un grande interprete dell'arte toscana del Novecento spesso sottovalutato dalla critica. Primo allievo di Annigoni, Alfredo Serri (1898-1972) divenne pittore dopo aver abbandonato la musica: era infatti violinista dell'orchestra del Teatro della Pergola. Scrive Stefano De Rosa: "L'elegia, l'intimismo, la malinconia, la nostalgia per un'eleganza antica sono gli elementi di cui si nutre la sua pittura. Serri dipingeva spinto da un senso di appartenenza all'arte, sorretto dalla coscienza di lavorare nel pieno rispetto di un mestiere che ai suoi occhi trasudava sacralità".

EAN: 9788859614340
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Ultima copia