CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pagine della nostra fede. Italia e Germania di fronte all’Europa.

Autore:
Curatore: Edizione del P.N.F. Partito Nazionale Fascista. Scuola di mistica Fascista Sandro Italico Mussolini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.250, brossura. Timbro a secco PNF.

Note: copertina con bruniture. Dorso con mancanze.
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#23646 Arte Saggi
Milano, Electa 1990, cm.16x24, pp.131, num.ill.e tavv.bn.e col.interc.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Guide Artistiche.

EAN: 9788843532179
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
#97499 Veterinaria
Traduz.di C.Stelzer. Roma, Ediz.Mediterranee 1963, cm.12,5x20, pp.238, 180 figg.bn.e colnt.e ft. legatura ed.in tutta tela.
Note: Sovraccoperta con strappi. Firma a matita verde alla prima pagina bianca.
EUR 5.00
Ultima copia
Prefazione di M.E.Bossi. Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1926, cm.10,5x15,5, pp.XXIV,384, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.Manuali Hoepli. Quinta edizione riveduta ed ampliata.
Note: Segni del tempo alla copertina.
EUR 18.00
Ultima copia
Con 5 lettere e un testo di André Gide. A cura di Lucia Corradini. Milano, SE Ediz. 2012, cm.10,5x19,5, pp.78, brossura copertina figurata. Collana Piccola Enciclopedia. Nel 1912 Proust scrisse a Gaston Gallimard proponendogli la pubblicazione di una parte della "Recherche", che a quel tempo non aveva ancora terminato. Il manoscritto venne affidato a Gide, condirettore della prestigiosa "Nouvelle Revue Française", ed egli, che reputava Proust un dilettante mondano, dopo una frettolosa lettura diede un parere negativo. Dopo questo primo e superficiale giudizio, Gide riconobbe il proprio sbaglio, e nel gennaio del 1914 scrisse air autore: "Aver rifiutato questo libro rimarrà il più grave errore della N.R.F. - e (poiché ho la vergogna di esserne in gran parte responsabile) uno dei rimpianti, dei rimorsi più cocenti della mia vita". Da questo momento e fino alla morte di Proust, avvenuta nel 1922, tra i due scrittori si intreccia un carteggio (di cui ci è rimasta soltanto una parte) di grande intensità intellettuale e spirituale, dove l'ammirazione reciproca e le riflessioni sulla scrittura e sulla vita offrono al lettore un documento di eccezionale importanza per comprendere a fondo la personalità di due "grandi" del Novecento. Alle lettere fa seguito, in appendice, il "Biglietto a Angele", un testo del 1921 in cui Gide pone in risalto con estrema sottigliezza le novità apportate dal capolavoro proustiano.

EAN: 9788877109491
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia