CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333152 Arte Grafica

Settantaquattro. Umorismo grafico. Disegni di Graziano Braschi, Berlinghiero Buonarroti, Paolo della Bella. Una parola tra [ indice | indici | contiene | volumi ] e due punti finali:
## Tomo 1 // Opzionale, è un titolo, può essere usato più volte.
- Prima voce dell'indice.
- Seconda voce dell'indice // Non inserire altro testo sotto all'indice, inserirlo prima dell'indice.

Autore:
Curatore: Prefazione di Giambattista Vicari (direttore de "Il Caffè").
Editore: Edizioni Stanza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x21, pp.ca. 50, disegni in bianco e nero, brossura, copertina figurata a colori. Stampato in serigrafia in 200 esemplari, il nostro è il numero 20.

Abstract: Il seme del Gruppo Stanza lo si può ritrovare addirittura nel 1965 quando, coadiuvato da Aroldo Marinai, nacque una rivista molto particolare che durerà ben 70 numeri. La pubblicazione aveva questi particolari: 1) non aveva un nome fisso ma ad ogni uscita si chiamava progressivamente “Uno”, “Due”, “Otto”, “Ventisei” ecc.; 2) Aveva una tiratura di una sola copia nel senso che riuniva i disegni originali nel formato A4, fatti ogni settimana da una cerchia di amici; 3) Sempre nel 1965 si unirono all’iniziativa anche Graziano Braschi e Paolo della Bella che, daranno vita sei anni dopo alla rivista "Ca Balà". L’attività del Gruppo Stanza è continuata con la pubblicazione del volume "Settantuno" stampato interamente in serigrafia nel 1968, in 284 colori e in tiratura numerata di 90 copie; una copia del volume d’artista si trova nella Biblioteca del Congresso di Washington. Mostre in gallerie di tutta Italia e cartelle di serigrafie escono in questo periodo con presentazioni di Umberto Eco, Mario De Micheli e Mario Spinella. Nel 1969 escono due numeri in 300 copie di due riviste “underground di umorismo grafico” stampate in serigrafia dal titolo "Settantadue" e "Settantatre". Nel 1970 esce il volume "Settantaquattro". Umorismo grafico del Gruppo Stanza con prefazione di Giambattista Vicari, direttore de "Il Caffè".

CondizioniUsato, buono
Note: Raro. Minime abrasioni e piegature al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 120.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Paris, Rustica Editions 2007, cm.15x21,5, pp.128 ill col. Reliè. Coll.Les Bons Petits Trucs. Pour apprendre à jardiner bio, rien de tel que l'expérience des autres jardiniers bio ! Cet ouvrage vous propose une multitude d'astuces glanées par Catherine Lamontagne au fil de ses rencontres, qui vous permettent de profiter des ressources de la nature en les mettant au service de votre jardin : recycler les cendres pour protéger les plantes sensibles aux limaces, enrichir un compost avec des fougères, améliorer le sol avec des engrais verts, attirer les oiseaux pour se débarrasser des chenilles et des petits insectes, fabriquer un godet maison... Un ouvrage indispensable pour pratiquer un jardinage naturel et écologique, qui respecte l'environnement. Au sommaire : Achat - Allées - Animaux, amis et ennemis - Annuelles et bisannuelles - Arbres et arbustes - Aromatiques - Arrosage - Bassins et bords d'eau - Bulbes - Compost, fumier et engrais - Conifères - Désherbage - éléments décoratifs - étiquettes - Fleurs - Fruits - Gazon - Graines - Grimpantes - Haies - Légumes - Multiplication - Murs, murets et clôtures - Nettoyage et produits autorisés - Outils - Plantations - Protection et paillis - Roses - Les 4 saisons au jardin bio, le calendrier - Semis - Serres - Situations délicates - Sol - Talus et rocailles - Topiaires - Traitements - Travaux, les gestes essentiels - Tuteurages - Vacances, transports - Vivaces.

EAN: 9782840387183
Nuovo
EUR 9.95
-49%
EUR 5.00
Disponibile
#112983 Arte Saggi
Todi,Palazzi Comunali,2 dicembre-2 maggio 2007. A cura di Fabio Bisogni, Enrico Menestò. Milano, Skira Ed. 2006, cm.24x28, pp.250, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Il catalogo, pubblicato in occasione della mostra organizzata per le celebrazioni del VII Centenario della morte, ricostruisce la vita, l'opera e la figura di Jacopone da Todi in rapporto al clima storico e culturale della seconda metà del XIII secolo e approfondisce il dialogo tra la sua produzione poetica e Tarte figurativa umbra del Duecento. La vicenda umana, mistica e letteraria del santo di Todi viene abilmente ricostruita attraverso un ricco corpo di fonti storico-documentarie, agiografiche, letterarie e iconografiche.

EAN: 9788861300248
Nuovo
EUR 38.00
-42%
EUR 22.00
Disponibile
Roma, Editori Riuniti 1992, cm.15x21, pp.XI,272, brossura cop.fig. Coll.Gli Studi,54.

EAN: 9788835936428
EUR 19.63
-43%
EUR 11.00
2 copie
Alessandria, Edizioni Dell'Orso 2018, cm.17x24, pp.904, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata con bandelle. Collana Lingua Cultura Territorio, 62. 'Questo volume raccoglie il carteggio intercorso tra Karl Jaberg e Paul Scheuermeier negli anni della progettazione e della raccolta dei dati per l'Atlante linguistico ed etnografico dell'Italia e della Svizzera meridionale. I documenti, risalenti agli anni 1919-1925 e per la maggior parte inediti, forniscono informazioni preziose sull'impostazione metodologica dell'AIS e permettono di ricostruire i retroscena sia teorici sia pratici di quest'opera monumentale della geografia linguistica. Il volume è suddiviso in due parti: nella prima parte vengono approfonditi argomenti emersi dall'analisi delle lettere, che illustrano l'alto valore scientifico e documentario del carteggio (come per esempio le discussioni relative all'interazione con l'informatore o al metodo di trascrizione). Nella seconda parte viene riprodotto e commentato il carteggio nella sua forma integrale in traduzione italiana.'

EAN: 9788862748766
Usato, come nuovo
EUR 100.00
-41%
EUR 59.00
Ultima copia