CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Parlo cinese.

Autore:
Editore: Vallardi A.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x17, pp.239, brossura. Collana Manuali di Conversazione.

Abstract: I frasari per capire e farsi capire in ogni occasione: durante il viaggio, sui mezzi di trasporto, nella ricerca di un alloggio, in albergo, in campeggio, al ristorante, nei negozi, nei grandi magazzini; mentre si fa turismo o sport, per divertirsi, visitare città, monumenti, chiese e monasteri; per presentarsi, fare conoscenza, telefonare; in banca, in posta, in situazioni di lavoro; in ambasciata, al commissariato di polizia, in questura, dal medico, nelle difficoltà e negli imprevisti... Notizie utili su usi, abitudini, servizi; numeri, pesi e misure; sigle e abbreviazioni; segnali e avvisi; proverbi e modi di dire; nozioni su pronuncia e trascrizioni del cinese. In più un breve compendio grammaticale.

EAN: 9788882117832
CondizioniUsato, buono
Note: copertina con imperfezioni
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Alberto Cadioli e William Spaggiari. Roma, Bulzoni 2015, cm.17x24, pp.320, brossura. Collana Studi Ambrosiani di Italianistica, 5. Collana: La Classe di Italianistica è stata prevista e voluta dal nuovo Statuto dell'Accademia Ambrosiana, emanato il 20 marzo 2008 dal card. Dionigi Tettamanzi. Nel quadro di profondo rinnovamento della Veneranda Biblioteca Ambrosiana e di apertura verso una dimensione ecumenica del sapere, la Classe di Italianistica, fianco a fianco delle neonate classi di studi classici, slavistici ed orientali e in spirito di dialogo e di collaborazione con esse, si è effettivamente insediata il 27 novembre 2008 con la nomina del direttore, dottore dell'Ambrosiana, e dei sette accademici fondatori, docenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, della Università degli Studi e della Facoltà Teologica di Milano. Secondo gli obiettivi che la Classe di Italianistica persegue, saranno continuate e approfondite le indagini sui cospicui tesori di cui la Biblioteca Ambrosiana è depositaria; saranno studiati protagonisti e testi maggiori e minori della nostra gloriosa tradizione letteraria, in fecondo dialogo con gli esperti di tante discipline di confine (dalla storia alla erudizione, alla iconologia); saranno progressivamente coinvolti negli studi e nei convegni docenti italiani e stranieri delle più prestigiose istituzioni di ricerca per offrire un luogo di incontro e di fertile scambio di idee e promuovere lo sviluppo di una comunità attenta ai valori della tradizione e in grado di comprendere ed illuminare i cambiamenti in atto nella cultura dei nostri tempi.

EAN: 9788878709843
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-29%
EUR 17.00
Ultima copia
Gall.Naz.d'Arte Moderna. Roma, De Luca 1981, cm.17,5x24,5, pp.316, 102 ill.bn.interc.nt. brossura ed. cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 22.54
-46%
EUR 12.00
Disponibile
Prefazioni di di Luciana Musueci, Maria Grazia Ciardi Dupré Dal Poggetto. Firenze, Giunta Reg.Toscana, Ediz.Bibliografica 1994, 2 volumi. cm.21x30, pp.XXIV-592, 141 ill.bn.e col.in num.tavv.ft. brossura coppertine figurate a colori. Coll.Inventari e Cataloghi Toscani,46,47.

EAN: 9788870753172
Usato, come nuovo
EUR 92.96
-58%
EUR 39.00
Disponibile
Con un saggio di Alvar Gonzàlez-Palacios. Firenze, Centro Di - Allemandi & C. Ed. 1997, cm.20x27, pp.326, 34 tavole bn.e a colori , 100 figure bn. nel testo brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Palazzo Pitti, Firenze, Museo degli Argenti,7. Collana diretta da Kirsten Aschengreen Piacenti.

EAN: 9788870382846
Usato, come nuovo
EUR 77.00
-10%
EUR 69.00
Ultima copia