CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333264 Filosofia

La lezione di questo secolo. Intervista sul '900 con Giancarlo Bosetti.

Autore:
Editore: Marsilio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.XXI-106, brossura con copertina figurata. Collana Tascabili. Saggi.

Abstract: "La lezione di questo secolo è un'esortazione a renderci conto che è folle compromettere il bene inestimabile della pace nello stato di diritto per cercare illusori paradisi che portano, come la storia ha dimostrato, alla guerra e alla tirannia." (Maurizio Viroli).

EAN: 9788831763134
CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#15776 Filosofia
Ediz.Ital.a cura di Arnaldo Benini. Trad.di S.Benini. Firenze, Vallecchi 1992, cm.13,5x21,5, pp.92, brossura Coll.Mente e Natura.

EAN: 9788825216547
EUR 7.75
Disponibile
#60720 Filosofia
A cura di M.Pera Trad.di B.Di Noi. Roma, Armando Editore 1978, cm.13,5x21,5, pp.250 brossura con copertina figurata. Coll.Filosofia e Problemi d'Oggi.

EAN: 9788871440279
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#329398 Filosofia
Problemi e scopi della scienza. Traduzione di Mario Trinchero. Nota introduttiva di Roberta Lanfredini. Torino, Club del Libro su licenzaGiulio Einaudi Editore 1998, cm.12x19, pp.218, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#251047 Filosofia
Traduzione di Paola Palminiello. Bologna, Il Mulino 1995, cm.13x21, pp.276, brossura copertina figurata a colori. Coll.Intersezioni,153. Nel corso della lunga carriera di studioso, Popper ha prodotto alcuni dei più importanti contributi apparsi nel XX secolo sul tema della scienza e della razionalità. Questi temi costituiscono anche il filo conduttore di questo volume in cui si discute del ruolo della conoscenza scientifica nella civiltà occidentale, della responsabilità morale dello scienziato, di filosofia della storia, della scelta tra ragione e rivoluzione. I suoi bersagli intellettuali sono il positivismo, il materialismo, lo storicismo e il relativismo. Ad essi Popper oppone il suo razionalismo critico che considera la conoscenza scientifica come uno degli aspetti più creativi dell'attività umana, e che tuttavia è soggetta ad errori e suscettibile di revisione.

EAN: 9788815051646
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#152569 Arte Varia
Contributi di Omar Calabrese, Carlo Bertelli. Presentaz.di Ennio Presutti. Milano, Electa 1988, cm.21x31, pp.229,num.ill.e tavv.anche a doppia pag.a col.nt. brossura cop.fig.con bandelle.
Usato, buono
EUR 14.00
3 copie
#205417 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, 342 pp. Polinnia, 23. Viene ripercorsa la storia della scrittura di Saba alla luce del motivo-guida della ricerca della leggerezza, chiave tematica che consente un serrato confronto con le dinamiche più profonde dell’itinerario testuale del poeta. Il costante vagheggiamento della levità paterna viene rintracciato dietro le diverse maschere e voci usate per rappresentarla, e messo in dialogo diretto con l’altro versante dell’immaginario dell’autore, quello di ascendenza materna, segnato da metafore della pesantezza, del dolore e della morte. / In retracing the history of Saba’s writing, the leitmotiv in pursuit of lightness is a thematic key useful in analysing the innermost dynamics of the poet’s textual narration. The constant yearning for his father’s levity is found behind various masks and voices used to represent it and enters into discussion directly with the other side of the author’s imagination, his maternal ascendancy, identified by metaphors of gravity, sorrow and death.

EAN: 9788822258731
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile