CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333271 Firenze

Firenze. Le Stanze dell'Arte Da Masaccio ai Macchiaioli. Le Targhe degli Studi e le Case degli Artisti Lungo le Vie della Città.

Autore:
Editore: Phasar Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x20, pp.162, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Stabilito che i quadri non sono nati per i musei e che sono stati dipinti da persone in carne e ossa, sarà a parer mio interessante compiere un ulteriore passo in avanti, per rivolgere l'attenzione alle botteghe e/o le abitazioni degli artisti, verso i luoghi cioè dove le opere hanno assunto consistenza materiale e dove gli artisti hanno fisicamente vissuto. Si tratta insomma di testimonianze magari anomale, eppure di rara efficacia per loro immediatezza di lettura e accuratezza di collocazione nella griglia spazio-temporale. Mi riferisco insomma a quel che è visibile passando per la via, cioè alle targhe commemorative poste sui muri delle case, vicino ai portoni.

EAN: 9788863583427
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#31051 Sociologia
Firenze, Franco Cesati Ed. 1989, cm.13,5x21, pp.90, brossura cop.fig.a col. Coll.Quadrangolo.
EUR 6.20
-51%
EUR 3.00
Disponibile
#294137 Arte Saggi
Firenze, Barbes 2009, cm.12x18, pp.400, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788862940450
EUR 12.00
Ultima copia
#315516 Arte Saggi
Firenze, Smith Ed. 2020, cm.14x21, pp.220, brossura cop.fig.col.

EAN: 9788894514148
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
#311130 Arte Pittura
Firenze, Edifir 1999, cm.24x22, pp.82 ill.bn. e a colori. nt. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788879700801
EUR 16.50
-45%
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#26457 Agricoltura
Firenze, Accademia dei Georgofili 1995, cm.17x24, pp.127, brossura Coll.Quaderni della Rivista di Storia dell'Agricoltura. Fascicolo n°3.
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Disponibile
#81752 Esoterismo
Roma, Ed.Napoleone 1971, cm.15x21, pp.152, dis.bn.nt. brossura Coll.I misteri dello Spirito.
EUR 9.30
-13%
EUR 8.00
3 copie
Nota bibl.di Guido Neri. Trad.di Oreste Del Buono. Milano, SE 2020, cm.12,5x20,5, pp.168, tavole fotografiche bn.ft. brossura cop.fig.bn. Coll.Testi e Documenti,293. «Più o meno ognuno di noi è legato ai racconti, ai romanzi, che gli rivelano la molteplice verità della vita. Solo quei racconti, letti a volte come in delirio, lo pongono davanti al destino. Dobbiamo dunque cercare appassionatamente che cosa possa essere un racconto, come orientare lo sforzo attraverso il quale il romanzo si rinnova o, meglio, si perpetua. La preoccupazione delle tecniche nuove, che compensino la sazietà delle forme conosciute, pare dominare qualsiasi riflessione. Ma non riesco a spiegarmi ? se vogliamo proprio sapere che cosa un romanzo possa essere ? perché non si individui subito e non si sottolinei quella che dovrebbe costituire la base per una vera ricerca. Il racconto che rivela le possibilità della vita non richiama necessariamente, ma può richiamare, un momento di rabbia, senza il quale l'autore resterebbe cieco a quelle possibilità eccessive. Ne sono convinto: solo la prova asfissiante, impossibile, dà all'autore il mezzo per spingere lontano la sua visione, per andare incontro alla attesa del lettore stanco dei limiti angusti imposti dalle convenzioni. Come si può perdere tempo su libri alla cui creazione l' autore non sia stato manifestamente costretto? [...] Ho voluto esprimermi brutalmente. Ma non intendo insinuare che solo un sussulto di rabbia o la prova della sofferenza possa assicurare a un racconto il potere della rivelazione. Ne ho parlato per arrivare a dire che solo un tormento mio personale è all'origine delle mostruose anomalie di L'azzurro del cielo. Queste anomalie sono la base di L'azzurro del cielo. Ma ero così lontano dal pensare che tale base potesse bastare a conferirgli una validità, che avevo rinunciato a pubblicare questo libro, scritto nel 1935. Ora, amici toccati a suo tempo dalla lettura del manoscritto m'incoraggiano alla pubblicazione. Alla fine mi sono rimesso al loro giudizio ». Con una nota di Guido Neri.

EAN: 9788867235094
EUR 21.00
-38%
EUR 13.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.13x19, pp.166, brossura cop.fig.a col. Coll.Urania,515.
EUR 5.00
Ultima copia